Peugeot 208, venduti già 35.000 esemplari

Un mese di commercializzazione, un mese di successi

La nuova piccola utilitaria del Leone, lanciata un mese fa e non ancora disponibile in ogni paese del Vecchio Continente, ha già ricevuto un buon apprezzamento nel mercato europeo, in special modo per le versioni più accessoriate e costose
Peugeot 208, venduti già 35.000 esemplari

Il suo design, così elaborato e personale, l’ha sicuramente aiutata: la nuova Peugeot 208, erede di Peugeot 207 e, su più larga scala temporale, di un’ampia catena di utilitarie compatte, viene caratterizzata da uno stile davvero moderno. Tutto questo preambolo per dire che la piccola vettura francese, approssimativamente in un mese di vendite, è stata già richiesta in circa 35.000 esemplari in Europa (anche se la citycar del Leone non è ancora stata introdotta in tutti i Paesi del Vecchio Continente), superando gli obiettivi imposti dai manager dell’azienda del Gruppo PSA.

La nuova Peugeot 208 è stata scelta principalmente (strano a dirlo, ma è la verità) nelle versioni più ricche e più costose, nonostante l’Europa in questo momento storico non sia un bacino di felicità, di crescita e di percentuali positive: secondo i dati raccolti, il 55% degli acquirenti che hanno richiesto Peugeot 208 hanno optato per gli allestimenti Feline (non disponibile in Italia) e Allure, i più accessoriati ma anche quelli con prezzo più elevato.

La nuova Peugeot 208 in Italia viene proposta per il momento con tre propulsori benzina e due propulsori diesel: stiamo parlando del nuovo 1,2 litri benzina a tre cilindri da 82 cavalli, del 1,4 litri benzina da 95 cavalli, del 1,6 litri benzina da 120 cavalli, del 1,4 litri diesel da 68 cavalli e del 1,6 litri diesel da 92 e da 114 cavalli. Sono abbinati (tutti) alla trazione anteriore e (in base alla versione) a trasmissioni manuale a cinque marce, manuale a sei marce o robotizzata a cinque marce.

Nel Bel Paese Peugeot 208 viene commercializzata a prezzi compresi tra 12.400 euro e 22.900 euro (per la versione a cinque porte bisogna però aggiungere 500/700 euro in base all’allestimento).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)