Peugeot 4008

La casa automobilistica francese Peugeot, un po’ inaspettatamente, presenta oggi la nuova 4008, il terzo SUV della gamma (dopo 4007 e 3008) derivato dal crossover orientale Mitsubishi Outlander e nato dallo stesso progetto di Citroen C4 Aircross. Il debutto avviene però soltanto a livello virtuale, dato che il brand del Leone ha intenzione di mostrare per la prima volta in anteprima internazionale la nuova Peugeot 4008 al Salone di Ginevra 2012, in programma nel mese di marzo del prossimo anno. Le vendite? Il SUV sarà introdotto nel listino del Leone nel corso della primavera ventura.

Lunga 4,34 metri, larga 1,80 m e alta 1,63 m, la nuova Peugeot 4008 viene contraddistinta da uno stile molto elaborato nella parte anteriore (dove viene incluso il nuovo segno distintivo dell’azienda, cioè il cofano motore increspato con il logo, il Leone) e da linee morbide ma decise: non si fatica a riconoscere il nuovo linguaggio stilistico della maison del Gruppo PSA, lo stesso che ha dato vita alla nuova Peugeot 508 e che darà vita alla nuova Peugeot 208. Il frontale del SUV Peugeot 4008 viene dominato da segni e linee muscolosissimi, lo stesso sapore che hanno anche i passaruota e la linea di cintura. Meno diretto è senza dubbio il portellone posteriore della vettura, che in un certo senso discorda con la complessità del frontale, dei gruppi ottici anteriori (con luci diurne a LED), della mascherina, della fascia paraurti.

Non possiamo vedere l’abitacolo della nuova Peugeot 4008, ma alcune indiscrezioni ci raccontano che il SUV compatto viene dotato di uno spazio abitativo curato e particolare, dove il brand ha dato grande attenzione ai particolari ed ai materiali usati.

Sotto il cofano della nuova Peugeot 4008 saranno installati un motore 1.6 litri benzina da 116 cavalli con cambio manuale a cinque marce, un motore 2.0 litri benzina da 150 cavalli con cambio manuale a cinque marce o cambio CVT a variazione continua (questi primi due propulsori probabilmente destinati soltanto ai mercati emergenti come Russia e Cina: il veicolo è stato pensato quasi specificatamente per queste parti del pianeta), un motore 1.6 litri diesel da 110 cavalli con FAP e cambio manuale a sei marce ed un motore 1.8 litri diesel da 150 cavalli con FAP e cambio manuale a sei marce o cambio automatico sequenziale a sei marce.

Il SUV di Peugeot sarà proposto soltanto con sistema di trazione integrale, che permetterà di essere settato in tre diverse modalità: “2WD”, “4WD” e “LOCK” (blocco della ripartizione della coppia).

Tutte le informazioni saranno divulgate nel corso dei prossimi mesi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • lino ha detto:

    la linea sembra molto curata,a differenza della 3008,gli interni sembrano uguali:visuale scarsa e tunel centrale troppo imponente.

Articoli correlati

Array
(
)