Peugeot 807, foto e caratteristiche del facelift 2013
Modifiche estetiche e conferme nei motori
Per la fine dell’anno la Peugeot 807 si rinnova e rifinisce, presentandosi con un facelift piuttosto interessante nato anche dalla collaborazione tra la casa francese e il gruppo Fiat. Questa partnership ha portato a qualche modifica a livello estetico sia per quanto riguarda gli esterni che gli interni. Sono rimasti praticamente invariati invece i motori, confermando così la definizione di “facelift” per questo cambiamento, piuttosto che di vero e proprio nuovo modello.
Già guardando l’esterno ci accorgiamo della nuova posizione dei loghi Peugeot, in particolare sulla griglia. Gli interni vedono l’arrivo di nuovi rivestimenti, sempre in tessuto ma di qualità sensibilmente più alta. Danno un tocco di lusso le rifiniture in Alcantara, mentre le colorazioni vedono la comparsa del nuovo nero Mistral. Gli allestimenti, come detto, hanno cambiato nome, anche se alla fine mantengono ugualmente le stesse caratteristiche personali. L’allestimento ST diventa Active, quello SV diventa Allure e quello ST Mix viene semplicemente abbreviato in Mix. In pratica una serie di nomi più facili da ricordare, per cui non possiamo che apprezzare la scelta della casa transalpina.
Parlando del motore, come detto non ci sono novità ed esattamente come prima la monovolume francese presenta un’unica meccanica, per la precisione turbodiesel. Parliamo di un HDi da 2.000 cc di cubatura e con filtro anti particolato, disponibile però su due potenze: una da 136 CV e una seconda da 163 CV. Entrambe le meccaniche hanno a disposizione il classico manuale da 6 rapporti, ma la versione da 163 CV può anche montare l’automatico, sempre con lo stesso numero di rapporti. La versione da 136 CV è prezzata a 33.200 €, mentre quella più potente è venduta a 38.600 €.
Seguici qui