Peugeot accelera sull’elettrico: E-3008 ed E-5008 ampliano la gamma con la versione da 325 CV

Tra le novità in arrivo c'è anche la E-5008 a cinque posti

Peugeot accelera sull’elettrico: E-3008 ed E-5008 ampliano la gamma con la versione da 325 CV

In occasione della terza edizione del Peugeot E-Lion Day, Alain Favey, nuovo CEO del marchio del Leone, ha illustrato le strategie e le ambizioni della Casa francese per l’immediato futuro.

Un percorso, quello che caratterizzerà i prossimi anni di Peugeot, contrassegnato da una sempre più marcata accelerazione nel processo di transizione elettrica, per un brand che può già vantare la più ampia gamma di veicoli elettrici di qualsiasi altro marchio generalista, senza dimenticare la diversificazione, anche grazie alla sue piattaforme multi-energie, in termini di prodotto e segmento che gli permettono di intercettare differenti esigenze di mobilità.

Perseguendo l’obiettivo del raggiungimento della neutralità carbonica, Peugeot conferma l’impegno verso la transizione e l’intenzione di accelerarla facendo leva sui suoi 5 “pilasti E”: Elettrico, Efficienza, Esperienza, Istruzione e Ambiente (Electric, Efficiency, Experience, Education, Environment).

I SUV E-3008 ed E-5008 con 325 CV

Parlando di elettrico, Peugeot arricchisce ulteriormente la propria gamma di veicoli elettrici con i nuovi modelli E-3008 ed E-5008 Dual Motor da 325 CV ed E-5008 a 5 posti. Novità con le quali il marchio del Leone amplierà l’attuale gamma elettrica composta da 12 modelli, puntando a migliorare le performance commerciali dei modelli EV, i cui ordini per Peugeot nel 2024 sono raddoppiati rispetto all’anno precedente.

Peugeot dunque allargherà la gamma dei SUV elettrici E-300 ed E-5008 con l’arrivo, per entrambi, di una nuova motorizzazione ad alte prestazioni, composta due motori, uno da 213 CV all’anteriore e uno da 112 CV al posteriore, e trazione integrale per una potenza complessiva da 325 CV.

La E-5008 a cinque posti

Per la Peugeot E-5008 è prevista un ulteriore novità con l’introduzione della versione a cinque posti, che arriverà entro l’estate, proponendo un bagagliaio più ampio con una capacità di 994 litri, ovvero 78 litri in più rispetto a quello della versione a sette posti, potendo arrivare a 2.310 litri con l’abbattimento degli schienali dei sedili posteriori. Aggiornamento in arrivo anche per il navigatore a bordo del SUV, con il nuovo update che permette di attivare automaticamente il sistema di preriscaldamento della batteria impostando nel Trip Planner una destinazione che prevede soste presso punti di ricarica ad alta potenza.

Maggior uso di energia rinnovabile e materiali riciclabili

La sostenibilità perseguita di Peugeot non passa solo dai nuovi modelli elettrici, ma anche da una fase produttiva più attenta a risorse e materiali. La Casa del Leone punta ad ampliare l’uso di energia rinnovabile nei processi produttivi, passando dall’attuale 60% circa al 100% entro il 2030. Altrettanto importante nei prossimi anni sarà l’uso sempre maggiore di materiali riciclabili, aumentando la presenza rispetto a quanto avviene con i modelli attuali, come nel caso della E-3008 che dispone di un 24% composto da materiali riciclati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)