Peugeot, definitivo il ritorno al Dakar nel 2015?
Il Leone sente il richiamo del deserto
Dopo un lungo stop durato ben 25 anni, i francesi di Peugeot sarebbero pronti ad un ritorno del rally Dakar a partire dall’anno prossimo, stando a quanto riportato da una fonte vicina al marchio.
Per il momento i dettagli sull’argomento sono piuttosto ridotti, ma il giornale francese l’Equipe sostiene che il team tornerà con un veicolo a due ruote motrici sponsorizzato da Red Bull. Non si sa ancora se l’auto in questione gareggerà nella categoria T1 o T2. Questa scelta dipenderà dagli obiettivi del marchio di Sochaux, se ha intenzione di partecipare all’evento con un prototipo realizzato appositamente per il Dakar oppure se si tratterà di un modello già esistente ma pesantemente modificato.
Sempre la stessa fonte dichiara che il famoso pilota di WRC, Sébastien Loeb, non prenderà parte al ritorno di Peugeot nella Dakar perché impegnato attualmente a lavorare con il nuovo team WTCC di Citroën. Tuttavia Peugeot Sport ha firmato da poco un contratto di tre anni con il pilota spagnolo Carlos Sainz, anche se molti sostengono che il pilota prescelto sia Stéphane Peterhansel, undici volte campione della Dakar.
La prima volta che Peugeot entrò nel Dakar – chiamato Parigi Dakar fino a pochi anni fa – era alla fine del 1980 quando la FIA escluse definitivamente le auto appartenenti al Gruppo B considerate troppo brutali per questi eventi da rally. Una 205 T16 vinse la competizione nel 1987 e nel 1988 mentre la 405 T16 vinse nel 1989 e nel 1990. Lo storico pilota di rally Ari Vatanen era alla guida dell’auto vincente tre volte su quattro.
Seguici qui