Peugeot e-2008 esplora il Canton Vallese per scoprire il lago di St. Léonard [FOTO]

L'abitacolo ospita un impianto audio Hi-Fi progettato da Focal composto da 10 altoparlanti

Peugeot e-2008 esplora il Canton Vallese per scoprire il lago di St. Léonard [FOTO]

Peugeot ha portato il SUV 100% elettrico Peugeot e-2008 nel Canton Vallese (in Svizzera) per scoprire il lago sotterraneo più grande d’Europa. Il modello a zero emissioni porta con sé diverse tecnologie di nuova concezione che contribuiscono ad elevare la qualità del viaggio a bordo.

Un esempio è il Peugeot i-Cockpit 3D che continua a rivoluzionare il tradizionale concetto di posto guida, posizionando le informazioni del campo visivo del guidatore. Inoltre, il quadro strumenti riproduce una grafica quasi come se fosse un ologramma.

Accanto è presente un display touch da 10 pollici con risoluzione HD e i tasti di scelta rapida Toggle Switches in stile pianoforte e pulsanti a sfioramento che permettono di accedere rapidamente e alle principali funzioni del sistema di infotainment.

Peugeot e-2008 St. Léonard

Non mancano vari sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) ad alzare ancor più l’asticella della tecnologia presente a bordo dell’e-2008. Ad esempio, è disponibile il cruise control adattivo con funzione Stop & Go che adegua automaticamente la velocità in relazione ai veicoli che precedono il SUV francese.

Non manca un impianto audio Hi-Fi progettato da Focal che garantisce un’esperienza audio di alto livello. È costituito da 10 altoparlanti: quattro tweeter con una cupola invertita in alluminio, quattro woofer con tecnologia Polyglass da 165 mm, un diffusore centrale Polyglass e un subwoofer a tripla bobina Power-Flower. Accanto è presente un amplificatore a 12 vie da 515W.

Peugeot e-2008 St. Léonard

Il lago sotterraneo di St. Léonard è presente tra Sion e Sierre nel Canton Vallese

Con queste caratteristiche, la trasferta fino al lago sotterraneo di St. Léonard, tra le località svizzere di Sion e Sierre nel Canton Vallese, è stata ancora più piacevole. I vigneti che corrono lungo la strada statale, in prossimità di Sierre, iniziano ad arrampicarsi in verticale, andando ad occupare ogni spazio disponibile per un ottimale esposizione ai raggi solari. Qui ci sono diverse cantine che danno la possibilità di acquistare del vino pregiato direttamente dal produttore.

Tra le due città è presente la porta d’ingresso allo straordinario lago di St. Léonard. Come anticipato ad inizio articolo, si tratta del lago sotterraneo naturale più grande presente in Europa. In una cavità lunga 300 metri si sviluppa questo lago profondo circa 4 metri. Nei 6000 m² di estensione ci sono 24 milioni di litri d’acqua e inoltre propone una temperatura costante di circa 15 °C durante tutto l’anno.

All’interno della cavità non è presente luce naturale, ma ci sono alcuni pesci che sono stati inseriti per controllare la qualità dell’acqua. È possibile esplorare il lago di St. Léonard utilizzando barche a remi in grado di ospitare fino a 40 persone. Ogni visita dura 30 minuti. Alle spalle del lago è presente uno spazio di circa 1500 metri di lunghezza, parzialmente ricoperto d’acqua e visitabile unicamente con l’aiuto di uno speleologo.

Peugeot e-2008 St. Léonard

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)