Peugeot E27: l’insolita coupè oggi quasi dimenticata

Nel 1979 debutta il prototipo Peugeot E27 Sports Coupé, una sportiva inedita e oggi poco ricordata

Peugeot E27: l’insolita coupè oggi quasi dimenticata

Le Peugeot 504 coupé e cabriolet, disegnate da Pininfarina, ancora ai tempi nostri sono dei veri simboli di eleganza e di stile raffinato. La loro silhouette moderna e slanciata rappresentava un qualcosa di davvero innovativo per l’epoca: rispetto alla vettura di partenza dunque non si trattava solo di una versione accorciata, ma di un modello del tutto nuovo, con un passo ridotto di 19 cm. Con il passare degli anni però, queste auto iniziarono a risentire del tempo dato anche che nel frattempo il design delle auto si evolveva puntando su linee più morbide e interni più funzionali ed ergonomici.

Nel 1979 debutta il prototipo Peugeot E27 Sports Coupé, una sportiva inedita e oggi poco ricordata

Per questo motivo alla fine degli anni ’70, Peugeot   prese la decisione di innovare la sua proposta ancora una volta in collaborazione con Pininfarina, sviluppando una coupé basata sulla nuova berlina 505, che integrava elementi meccanici avanzati derivati dalla gamma della 604, continuando così una collaborazione di successo.

Nel 1979 avvenne dunque il debutto del prototipo Peugeot E27 Sports Coupé, una vettura sportiva davvero inusuale per la casa automobilistica del leone che oggi purtroppo è poco ricordata. Si trattava infatti di una coupé fastback a quattro posti, che era stata pensata per il mercato nordamericano, e che prevalentemente si distingueva per fari gemellati e paraurti integrati nella carrozzeria.

Rispetto alla 504 questa vettura aveva un design più moderno ed in linea con i tempi. Tuttavia ne nel modello definitivo che nel prototipo vi erano elementi di design tipici dello stile di Pininfarina e questo sollevò alcuni dubbi sulla paternità di questo concept. Meccanicamente parlando la Peugeot E27 disponeva di due varianti del V6 PRV: un 2.7 litri da 120 CV e un 2.2 litri turbo da 165 CV, un motore che era capace di superare i 200 km/h.

Peugeot E27: l'insolita coupè oggi quasi dimenticata

La Peugeot 505/604 Coupé Sport, il cui lancio era inizialmente programmato per il 1983, non vide mai la luce a causa delle difficili condizioni economiche e di mercato di quegli anni. Né la 505 né la 604 vennero mai dotate di una versione coupé ufficiale, segnando così la fine di una lunga tradizione di vetture sportive Peugeot realizzate in collaborazione con il celebre carrozziere italiano Pininfarina. Questa tradizione, che aveva caratterizzato molti modelli iconici del marchio francese, venne interrotta proprio in quel periodo e poté riprendere solo nel 1997, con l’arrivo della raffinata ed elegante Peugeot 406 coupé, che riportò in auge lo stile e l’eleganza delle sportive firmate Pininfarina.

Peugeot E27: l'insolita coupè oggi quasi dimenticata

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)