Peugeot H1, il prototipo dello stile futuro al Salone di Parigi
Peugeot percorre la strada – in salita – che potrebbe portare all’acquisto sudato di un’identità perduta, inquinata da una vistosa predilezione verso Citroen in seno al Gruppo PSA: lo fa con un nuovo linguaggio stilistico, che ha già tenuto a battesimo con la concept car SR1, presentata al Salone di Ginevra dello scorso marzo. Lo fa con una nuova matrice: un prototipo che verrà portato all’occhio degli spettatori durante il Salone di Parigi, in programma tra il 2 ed il 17 ottobre.
Peugeot H1 (il nome in codice scelto per identificarla industrialmente) sarà la nuova maquette che indicherà la strada stilistica da seguire alle vetture entry-level: l’analogia comunicata con Citroen DS4 si sofferma solo alle dimensioni: per la restante parte della nuova concept car, tutto viene dalla casa del Leone e nulla più proviene dalla cugina del Double Chevron.
Peugeot H1, come anzidetto, servirà da paradigma del nuovo stile della casa automobilistica francese: gruppi ottici anteriori maggiormente assottigliati, mascherina centrale anteriore più risicata, limitata, meno esuberante, meno eccessiva, linee decise, ma aspetto più leggero, più discreto, meno visivamente rigido: Gilles Vidal, il responsabile del design Peugeot, racconta questo nuovo solco estetico delle vetture del Leone.
La nuova Peugeot, inoltre, si farà maggiormente amica dell’ambiente: la ricerca progettuale è volta al ritrovamento d’una maggiore efficienza e di minori consumi di carburante ed emissioni nocive, sfruttando propulsori maggiormente leggeri e di ultima generazione: la nuova Peugeot 508 2011 è la prima delle vetture del capitolo d’una casa costruttrice appena risvegliatasi.
Seguici qui