Pininfarina promuove un workshop per i designer del futuro
Si chiuderà a marzo 2016
Pininfarina – Pininfarina ha scelto di concludere un anno di celebrazioni per il suo 85° anniversario promuovendo un workshop in collaborazione con diverse scuole di design internazionali, le italiane IAAD e IED, la francese ISD e la svedese UMEA.
Il workshop promosso da Pininfarina ha l’obiettivo di offrire la visione dei designer di domani su un tema che alla società dio design sta particolarmente a cuore, “Le emozioni a bordo nella mobilità del futuro”. Partendo dall’evoluzione verso nuove forme di mobilità autonoma, che sta dando un’importanza crescente alla vita all’interno dell’automobile, Pininfarina si propone di sollecitare negli studenti di design una riflessione approfondita su come queste nuove forme di mobilità possano influenzare la funzionalità degli interni e l’esperienza emotiva. “Il workshop è un’occasione importante per aprire un dialogo tra Pininfarina e gli studenti.” ha dichiarato Fabio Filippini, Chief Creative Officer Pininfarina. “Una concreta espressione collaborativa con quattro illustri scuole di design è un’opportunità di contaminazione fra culture complementari che lavorano insieme in un unico scenario europeo. Lo spirito è quello di un brainstorming globale, collaborativo e non competitivo, un modo per dare ad ogni studente la possibilità di esprimere la propria visione. Ci sembrava il modo migliore per chiudere il 2015, un anno importante per la nostra azienda”.
Il workshop durerà dai 3 ai 6 giorni, a seconda delle esigenze di ogni istituto, si chiuderà a marzo 2016 e vede coinvolti in totale 80 studenti. A conclusione del workshop, nella primavera del 2016, la presentazione dei risultati avverrà presso il Centro Design e Ingegneria di Pininfarina, a Cambiano.
Seguici qui