Pneumatici estivi 2025: dal 15 aprile via al cambio gomme
Ci sarà tempo un mese, fino al 15 maggio
Da domani, martedì 15 aprile, si potrà effettuare il cambio degli pneumatici, passando da quelli invernali a quelli estivi, in linea con quanto previsto dal Codice della Strada. Ci sarà tempo un mese per effettuare la sostituzione, fino al 15 maggio, quando poi sarà obbligatorio avere pneumatici conformi alla stagione estiva.
Cosa dice la legge
La legge prevede l’obbligo, dal 15 maggio al 15 ottobre, di avere montati pneumatici con codice di velocità non inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione. È esentato da questo cambio gomme, solamente chi ha montato sulla propria auto pneumatici M+S, con il codice di velocità non inferiore a quello riportato sul libretto.
Come riconoscere le gomme estive
I tasselli negli pneumatici estivi sono più spessi rispetto quelli invernali. Questo perché i tasselli sottili hanno una migliore aderenza sulla neve, rendendole più adatte al periodo freddo dell’anno. Inoltre, gli pneumatici estivi hanno una minore quantità di scanalature rispetto agli pneumatici invernali. Per questo motivo, le gomme estive sono più adatte sul bagnato e riducono gli effetti dell’acquaplaning.
La multa
Chi non rispetta questo obbligo e viene fermato, può essere multato da 422 a 1.682 euro, rischiando anche il ritiro del libretto di circolazione e l’obbligo di revisione. L’obbligo di circolazione con pneumatici estivi è in vigore dal 15 maggio al 15 ottobre, quando scatterà il mese di tempo per montare le invernali.
”Non aspettate l’ultimo momento”
L’appello di Assogomma a tutti gli automobilisti, in vista della sostituzione: “Non attendete l’ultimo momento per effettuare il cambio gomme, rivolgendosi a professionisti del settore per un controllo completo dello stato degli pneumatici e un servizio conforme agli standard di sicurezza”. Il passaggio agli pneumatici estivi “non è solo un obbligo normativo, ma rappresenta anche una scelta consapevole per la sicurezza su strada, l’efficienza del veicolo e una minore usura degli pneumatici stessi”.
Seguici qui