Ponte di Genova: il sindaco Bucci presenta istanza di dissequestro
Test svizzeri confermerebbero un “ammaloramento” del viadotto
La decisione spetta alla procura, intanto il sindaco di Genova e commissario straordinario alla ricostruzione del ponte, Marco Bucci, ha avanzato un’istanza di dissequestro per poi procedere con i lavori di demolizione.
La richiesta di dissequestro
Il primo cittadino del capoluogo ligure aveva già auspicato la possibilità di iniziare i lavori entro metà dicembre. Sarebbero dieci le aziende coinvolte nell’intervento, secondo indiscrezioni. Il sito del ponte crollato lo scorso 14 agosto risulta ancora sequestrato per motivi di indagine, data l’inchiesta sulle cause del crollo e gli opportuni accertamenti sulla vicenda. L’istanza di dissequestro presentata dal sindaco Bucci potrebbe ricevere risposta dalla procura già lunedì, nel corso dell’udienza. L’agenzia ANSA segnala anche un recente incontro tra lo stesso commissario e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, per parlare proprio della demolizione del ponte Morandi. “Il lavoro procede spedito, a giorni partiranno i cantieri che ridaranno alla città la normalità che merita”, ha segnalato il titolare del Mit tramite Facebook.
Sulla proceduta, intanto, gli esperti di Autostrade per l’Italia hanno segnalato qualche perplessità sull’utilizzo dell’esplosivo, valutando come parti del fronte a Est dovrebbero essere conservate come prove, partendo da un dissequestro del versante Ovest dove non sarebbe usato.
I risultati dei test fatti dall’Empa
Passando all’inchiesta, le analisi effettuate dagli esperti del Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca di Dübendorf (Empa), non distante da Zurigo (Svizzera), sono racchiuse in quasi 120 pagine all’esame dei periti. Un documento da confrontare anche con i rilievi effettuati su altro materiale repertato, dopo il crollo del ponte avvenuto ad agosto. I tecnici svizzeri si sono concentrati su 17 reperti del vecchio ponte genovese e, in base a quanto affiorato e riportato dai media, i risultati di queste verifiche confermerebbero un “ammaloramento” del ponteggio.
Foto: Vigili del Fuoco
Seguici qui