Previsioni traffico e meteo Natale 2022: oltre 12 milioni in viaggio

Temperature superiori alla media, soprattutto al Sud

Previsioni traffico e meteo Natale 2022: oltre 12 milioni in viaggio

Sono arrivate le attese festività natalizie e di fine anno, in cui molti italiani ne approfitteranno per trascorrere alcuni giorni di riposo e di villeggiatura, lontano dallo stress lavorativo, oltre che per raggiungere i familiari per chi lavora o abita lontano. Ed anche un meteo clemente e mite incoraggerà gli spostamenti.

Le previsioni del traffico

Saranno circa 12 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio per questo weekend natalizio, a cui faranno poi seguito altri 5 milioni negli spostamenti per le festività di fine anno. Tornando ai prossimi giorni, in primo piano ci saranno i trasferimenti da Nord a Sud, con ingorghi e code in uscita dalle grandi città già dal pomeriggio/sera di oggi, per poi vivere il clou tra la giornata di domani e la mattinata del 24 dicembre. Raddoppierà il blocco dei mezzi pesanti: stop dalle 9 alle 22 a Natale e Santo Stefano.

Lo snodo principale sarà quello classico di Bologna, ma non mancheranno disagi verso le località sciistiche, dove ci sarà quasi il ‘tutto esaurito’ con un giro di affari superiore ai 13 miliardi di euro, ritornando ai livelli del 2019. Un’autostrada molto trafficata sarà quella del Brennero, dove è previsto bollino giallo per le giornate del 23 e 24, per avere poi bollino rosso e traffico ancora più intenso terminati i pranzi in famiglia, con gli spostamenti verso le località sciistiche il 26 ed il 27.

Le previsioni meteo

Come dicevamo, saranno delle festività natalizie con tempo discreto, con pochissime e brevissime piogge, ed un meteo asciutto. Anche se non ci sarà grandissimo sole, per di più un cielo nuvoloso, escluso giornate soleggiate al Sud per le giornate del 25 e 26 dicembre. C’è un po’ di rischio nebbie al Nord, durante questo periodo.

Le temperature saranno superiori alla media su tutta l’Italia: le minime saranno attorno ai 5/6 gradi al Nord ed oltre i 10 gradi al Centro e al Sud, mentre le massime saranno di un paio di gradi più alte delle minime nelle regioni settentrionali. Sulle isole principali, invece, si raggiungeranno temperature primaverili, arrivando a quota 20°.

(Foto di pixaoppa da Pixabay)

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)