Quando il miliardario Arnault arrivò in Peugeot 205 e venne respinto all’ingresso della sua azienda

Il magnate francese, alla guida di un'auto comune, non venne riconosciuto da una guardia giurata

Quando il miliardario Arnault arrivò in Peugeot 205 e venne respinto all’ingresso della sua azienda

Di certo la guardia giurata che lavorava in una delle sue aziende si immaginava che Bernard Arnault, il quinto uomo più ricco del mondo con un patrimonio di 183 miliardi di dollari che controlla quasi due terzi del mercato della moda e del lusso a livello globale, si muovesse a bordo di auto da sogno ultra-accessoriate e vetture extra-lusso che in pochissimi possono permettersi.

Così quando un giorno Arnault si presentò all’ingresso a bordo di una comune utilitaria, una Peugeot 205, non poteva certo pensare che un imprenditore di quella levatura e con quella sconfinata ricchezza potesse viaggiare su un’auto così “anonima”. Di fatto la guardia giurata non lo riconobbe subito, accorgendosi poco dopo della gaffe per quell’eccesso di zelo nei confronti del “grande capo”.

La Peugeot 205 GTI blindata di Arnault

Invece di lasciarsi comodamente portare in giro da un’autista a bordo di una lussuosa berlina blindata, Arnault amava guidare la sua Peugeot 205 GTI che il magnate francese acquistò nel 1990. La compatta a tre porte della Casa del Leone, dotata di motore benzina 1.9 da 130 CV e cambio manuale, venne fatta modificare da Arnault per una questione di sicurezza personale. Sull’utilitaria fu realizzato un sistema di blindatura, di resistenza B2 (colpi di pistola non di grosso calibro), per carrozzeria e vetri. L’unica concessione al lusso furono gli interni completamente in pelle. Il sistema di blindatura voluto dal magnate francese fece aumentare il peso della vettura di 500 kg, rendendo necessario un adeguamento di freni, sospensioni e altre parti meccaniche. Le modifiche fecero lievitare il costo fino a cinque volte rispetto al prezzo dell’auto di serie.

L’auto è all’asta a partire da 60.000 €

Arnault ha mantenuto la sua Peugeot 205 GTI fino al 2009, dopo aver percorso 15.000 chilometri. Finita sul mercato, la vettura è diventata oggetto di culto, inseguita e desiderata dai collezionisti. Nel corso degli anni è stata messa all’asta in più occasioni: nel 2018 venne acquista per 37.500 €. Adesso è nuovamente in vendita, sul sito specializzato automobilepriveebybordeaux.espacevo.fr, con una base d’asta di circa 60.000 €.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)