Range Rover Velar 2024: design raffinato e prestazioni di tutto rispetto. Le caratteristiche del SUV di lusso
Tutte le versioni della Range Rover Velar sono dotate di un ricco equipaggiamento di serie
La Range Rover Velar si distingue come un SUV di classe, con un design filante ed elegante, pur essendo leggermente più piccola della Range Rover Sport. La sua costruzione in alluminio si traduce in linee pulite e levigate, ulteriormente accentuate da dettagli distintivi come la parte posteriore affusolata, le maniglie delle porte a filo che fuoriescono solo quando necessario, le sottili luci a LED e i cerchi imponenti, che possono arrivare fino a 22 pollici.
Come si sta dentro?
L’abitacolo lussuoso è caratterizzato da un design minimalista e da superfici lineari rivestite con materiali di alta qualità come pelle, alluminio o legno, a seconda dell’allestimento scelto. Lo spazio interno è generoso e può ospitare comodamente cinque persone, anche se, considerando le dimensioni del veicolo, lo spazio per le gambe potrebbe essere più ampio. Il bagagliaio offre una buona capacità, ma l’accessibilità potrebbe essere migliorata. La posizione di guida è confortevole, ma si nota l’assenza della regolazione in altezza per le cinture di sicurezza. Il cruscotto digitale e l’ampio display touchscreen sulla console centrale, seppur tecnologicamente avanzati, sono posizionati un po’ troppo in basso.
La Range Rover Velar è disponibile esclusivamente con trazione integrale 4×4 e cambio automatico a otto marce. Le opzioni di motorizzazione includono un mild hybrid turbodiesel 2.0 da 204 CV e un sei cilindri 3.0 da 300 CV, entrambi capaci di una spinta vigorosa a tutti i regimi. Per chi cerca prestazioni ancora più elevate, c’è la versione ibrida plug-in a benzina P400e, con una potenza di ben 404 CV.
Il peso non si sente
Indipendentemente dal motore scelto, la Range Rover Velar si dimostra un’auto sicura e piacevole da guidare, offrendo un’esperienza di guida fluida e senza sforzo. Sorprendentemente agile per le sue dimensioni e il suo peso, la Velar eccelle in termini di comfort: l’abitacolo è ben isolato dai rumori esterni e dalle asperità del terreno. Con un’altezza da terra di 25 cm e il sistema Terrain Response, che offre programmi di guida specifici per diversi tipi di fondo stradale come fango e neve, la Velar dimostra anche notevoli capacità fuoristrada.
La Range Rover Velar ha un prezzo di partenza di 73.700 euro.
Specifiche tecniche:
-Dimensioni: lunghezza 480 cm, larghezza 193 cm, altezza 168 cm.
-Capacità abitacolo: 5 persone.
-Capacità bagagliaio: da 625 a 1811 litri, a seconda della motorizzazione.
Motorizzazioni disponibili
-Ibrida plug-in a benzina (da 84.600 euro):
Cilindrata: 1.997 cm3
Cilindri: 4
Potenza: 404 CV / 297 kW
Coppia massima: 640 Nm
Velocità massima: 209 km/h
Autonomia elettrica: 69 km
Emissioni CO2: 39 g/km
Peso: 2.205 kg
-Ibrida diesel (da 73.700 euro):
Motore 1:
Cilindrata: 1.997 cm3
Cilindri: 4
Potenza: 204 CV / 150 kW
Coppia massima: 430 Nm
Velocità massima: 210 km/h
Consumo medio: 6,4 l/100 km
Emissioni CO2: 167 g/km
Peso: 1.928 kg
Motore 2:
Cilindrata: 2.997 cm3
Cilindri: 6
Potenza: 300 CV / 221 kW
Coppia massima: 650 Nm
Velocità massima: 230 km/h
Consumo medio: 7,2 l/100 km
Emissioni CO2: 188 g/km
Peso: 2.049 kg
Ricca di serie
Tutte le versioni della Range Rover Velar sono dotate di un ricco equipaggiamento di serie, che include numerosi sistemi di sicurezza e comfort, tra cui ABS, airbag frontali, laterali e per la testa, alzacristalli elettrici, attacchi Isofix, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, chiave elettronica, chiusura centralizzata, climatizzatore automatico bizona, collegamento USB, comandi vocali, computer di bordo, controllo della stabilità e della trazione, cruise control adattivo, differenziale posteriore autobloccante, fari abbaglianti assistiti, fari ad alta efficienza, frenata automatica, interni in pelle, monitoraggio della corsia di marcia, navigatore, radio, retrovisori antiabbaglianti e ripiegabili elettricamente, sedili anteriori regolabili elettricamente con memoria, sedile posteriore frazionabile, sensori di parcheggio, sensori pressione pneumatici, servosterzo ad assistenza variabile, telecamera anteriore con riconoscimento dei segnali stradali, telecamera posteriore e volante regolabile in altezza e profondità.
Seguici qui