Regione Lombardia: rinviato lo stop dei veicoli diesel Euro 5

Le limitazioni entreranno in vigore dal 1° ottobre 2024

Regione Lombardia: rinviato lo stop dei veicoli diesel Euro 5

Giorgio Maione, l’assessore all’Ambiente e al Clima della Regione Lombardia, ha annunciato una decisione ponderata relativa alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Questa scelta non è soltanto ad opera della Regione Lombardia ma coinvolge anche Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna.

Secondo il decreto approvato nelle scorse ore, le limitazioni su questi veicoli entreranno in vigore solo dal 1° ottobre 2024 e diventeranno obbligatorie a partire dal 1° ottobre 2025. Maione non è nuovo a questo tipo di decisioni.

L’assessore ha sottolineato che le misure di restrizione devono essere realistiche e sostenibili per le famiglie. “Non possiamo pretendere che decine di migliaia di famiglie cambino la loro auto da un giorno all’altro”, ha affermato il bresciano. E ha ragione.

La Regione Lombardia sta già pianificando incontri con i comuni e le associazioni di categoria per stabilire un percorso condiviso su come e quando implementare queste misure.

10 milioni di euro per svecchiare il suo parco circolante

Con un investimento di ben 10 milioni di euro attraverso il bando Rinnova Autovetture 2023, la Lombardia ha già permesso a 4744 famiglie di passare a veicoli con zero o bassissime emissioni quest’anno.

Siamo lontani da un approccio puramente ideologico; qui si tratta di una strategia ponderata che tiene conto delle realtà economiche e sociali della regione.

Ma c’è di più: restano ancora disponibili 2 milioni di euro in incentivi per la sostituzione di veicoli. Questi possono arrivare fino a 4000 € per auto e il bando sarà attivo fino al 31 ottobre. È un chiaro segnale che la Regione Lombardia vuole a tutti i costi promuovere scelte che migliorino la qualità dell’aria.

Riepilogo delle adesioni per provincia al bando Rinnova Autovetture 2023

  1. Milano: 1289
  2. Brescia: 708
  3. Bergamo: 570
  4. Varese: 514
  5. Monza e della Brianza: 457
  6. Como: 323
  7. Pavia: 198
  8. Mantova: 156
  9. Cremona: 176
  10. Lecco: 175
  11. Lodi: 99
  12. Sondrio: 78

La Regione Lombardia, con Giorgio Maione in prima fila, sta dimostrando un approccio equilibrato e pragmatico alla questione dei veicoli diesel Euro 5. Gli incentivi esistenti e il rinvio dello stop dell’Euro 5 fino al 2024-2025 sono decisioni calibrate che mostrano attenzione sia all’ambiente che alla stabilità economica delle famiglie.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)