Renault 5 E-Tech 2025: foto, prezzo, dimensioni, allestimenti
Renault 5 E-Tech: ritorno di un'icona in chiave elettrica
La casa automobilistica francese Renault fa rivivere un’icona del passato con il lancio della Renault 5 E-Tech, una vettura elettrica a cinque porte che guarda con affetto al leggendario modello degli anni ’70 pur essendo un’auto completamente nuova. Questa reinterpretazione moderna si basa su una piattaforma inedita, specificamente progettata per i veicoli a trazione elettrica.
Esterni e interni
Esteticamente, la Renault 5 E-Tech ammicca chiaramente alla sua illustre antenata. Elementi come la forma dei fari anteriori e l’inserto quadrato sul cofano, che un tempo fungeva da presa d’aria e ora indica lo stato di carica della batteria, sono un omaggio diretto al modello storico. Anche la silhouette laterale riprende le linee del passato, così come i fanali posteriori sviluppati in verticale e ora uniti da una fascia scura.
L’eco del passato si propaga anche all’interno dell’abitacolo, in particolare nei rivestimenti in tessuto Denim degli allestimenti Techno e nel design della plancia. Tuttavia, la modernità della Renault 5 E-Tech è innegabile, a partire dal doppio display che domina la scena: un quadro strumenti configurabile da 7 o 10 pollici, a seconda delle versioni, affiancato in ogni caso da uno schermo “touch” da 10 pollici dedicato al sistema multimediale, intuitivo e basato su Android Automotive. I sedili anteriori promettono comfort e supporto, mentre il divano posteriore, frazionabile 60:40, offre uno spazio adeguato per due passeggeri e, grazie al pavimento piatto, accoglie dignitosamente anche un terzo occupante, tenuto conto delle dimensioni esterne compatte della vettura. La capacità del bagagliaio si attesta su un valore di 326 litri con il divano in posizione.
Le caratteristiche
Dal punto di vista tecnico, la Renault 5 E-Tech offre diverse opzioni. La batteria più performante, con una capacità di 52 kWh, è alloggiata nel pianale e promette un’autonomia media di oltre 400 km se abbinata al motore elettrico più potente da 150 CV (110 kW). Questa configurazione supporta la ricarica in corrente alternata fino a 11 kW e in corrente continua fino a 100 kW. L’assetto, con sospensioni anteriori McPherson e posteriori a ruote indipendenti, è progettato per favorire la precisione di guida. Le dimensioni esterne dichiarate sono 392 cm di lunghezza, 177 cm di larghezza e 150 cm di altezza, con omologazione per cinque posti. La garanzia offerta dalla casa è di 2 anni con chilometraggio illimitato.
Prezzo di base
L’offerta della Renault 5 E-Tech si articola in diversi allestimenti, con differenti motorizzazioni e livelli di equipaggiamento. La versione base, denominata 40 kWh Five, ha un prezzo di partenza di 25.000 euro. Questa variante è equipaggiata con un motore elettrico da 95 CV (70 kW) e una batteria da 40 kWh, che garantisce un’autonomia di 300 km. Tra le dotazioni di serie figurano airbag frontali e laterali anteriori, frenata automatica d’emergenza, monitoraggio del superamento involontario della corsia, cruise control con radar di distanza, retrovisori ripiegabili elettricamente, sistema Stop&Start, avviso anti-colpo di sonno, collegamento USB e sensori di parcheggio posteriori. Il navigatore è disponibile.
Il listino
Salendo di livello troviamo la 40 kWh Evolution, con un prezzo di 27.900 euro, che aggiunge ulteriori dotazioni. Segue la 40 kWh Techno, proposta a 29.900 euro, che arricchisce ulteriormente l’equipaggiamento. La versione top di gamma con batteria da 40 kWh è la 40 kWh Iconic Cinq, offerta a 31.900 euro e con una dotazione ancora più completa.
Autonomia e batteria
Per chi desidera maggiore autonomia e prestazioni, sono disponibili le versioni con batteria da 52 kWh. La 52 kWh Techno ha un prezzo di 32.900 euro e offre un motore da 150 CV (110 kW), con una potenza omologata di 106 CV (78 kW) e una coppia massima di 245 Nm. L’autonomia dichiarata per questa versione è di 410 km, con un consumo medio di 6,6 kWh/100 km e una velocità massima di 150 km/h. La massa di questa variante è di 1.449 kg. Anche in questo caso, la dotazione di serie è molto ricca e comprende, tra gli altri, navigatore, sensori di parcheggio posteriori, collegamento USB, avviso anti-colpo di sonno, sistema Stop&Start, retrovisori ripiegabili elettricamente, cruise control con radar di distanza, airbag laterali anteriori, monitoraggio superamento involontario corsia e frenata automatica. La versione top di gamma con batteria da 52 kWh è la 52 kWh Iconic Cinq, con un prezzo di 34.900 euro, che offre il massimo in termini di dotazioni e finiture.
Seguici qui