Renault Emblème: la demo-car che combina elettrico e idrogeno [FOTO]

Concept per il 90% riciclabile che spinge al massimo la decarbonizzazione

La Renault Emblème più che un concept è un vero e proprio laboratorio della mobilità a basse emissioni di carbonio. Con le forme da spazioso SUV per le famiglie, con la Emblème la Casa della Losanga spinge al massimo il concetto di decorbanizzazione, guardando al futuro dell’industria automobilistica con un approccio integrato che punta a ottimizzare ogni aspetto della decarbonizzazione, che riguarda l’intero ciclo di vita del veicolo, con l’obiettivo di una sostenibilità a 360 gradi che riduca al mimino l’impatto ambientale non solo durante la marcia.

Amica dell’ambiente durante tutto il suo ciclo di vita

Sviluppata da Ampere, la divisione del gruppo Renault dedicata ai veicoli elettrici e ai software, la Renault Emblème vanta una capacità di riduzione del 90% delle emissioni di gas serra rispetto ai modelli prodotti nel 2019, con un ciclo di vita che produce complessivamente solo 5 tonnellate CO2e, ovvero un quinto rispetto alle 25 tonnellate prodotte dalla Megane E-Tech Electric.

Renault Embleme Concept

Risultato della collaborazione del Gruppo Renault con circa 20 partner, la vetture vanta un riduzione del 70% dell’impronta di carbonio dei materiali utilizzati per realizzarla, un peso di 1.800 kg ed è composta per oltre il 90% da materiali riciclabili. Dal punto di vista stilistico, la Renault Emblème ha un design da elegante SUV coupé, con una lunghezza di 4,8 metri e un’altezza di 1,52 metri, le cui linee filanti sono esaltate da una carrozzeria color verde dicroico che cambia tonalità a seconda della luce.

Aerodinamica top, interni high-tech

Dotata di fondo piatto con diffusore attivo ispirato alla Formula 1, la demo-car di Renault vanta un aerodinamica sviluppata con il supporto del team F1 BWT Alpine che ha permesso al veicolo di ottenere un Cx di 0,25 già in fase di simulazione. L’impostazione futuristica coinvolge anche gli interni, con un’abitacolo spazioso come certificato dal passo di 2,9 metri, a cui si aggiunge un bagagliaio posteriore da 556 litri e un vano anteriore da 74 litri. A bordo della Emblème spicca la dotazione digitale con un cruscotto che comprende un display curvo OpenR 8K da 48 pollici, affiancato da un touchscereen centrale, comandi al volante e impianto audio con 14 altoparlanti firmato Jean-Michel Jarre.

Renault Embleme Concept

I vantaggi di due tecnologie: elettrico e idrogeno

A muovere la Renault Emblème, che sfrutta la piattaforma AmpR Medium e la trazione posteriore, è un motore elettrico a rotore, privo di terre rare, da 160 kW che sfrutta una doppia alimentazione: ovvero quella della batteria da 40 kWh collocata sotto il pianale o quelle della cella a combustibile da 30 kW alimentata da idrogeno a basso contenuto di carbonio stoccato nel serbatoio da 2,8 kg posizionato sotto il cofano anteriore. Sommando i vantaggi delle due tecnologie, la vettura garantisce un’autonomia fino a 1.000 km, con un rapido rifornimento di idrogeno che prevede due pieni in meno di 5 minuti fornendo ogni volta 350 km d’autonomia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)