Renault Espace restyling 2012, nuove foto ufficiali

Nuovo lifting, dopo ventotto anni di carriera

La nuova Renault Espace restyling è diventata più simile esteticamente alle nuove vetture della gamma, più efficiente, più aerodinamica, più attenta ai consumi, più ricca a livello di contenuti

In gamma da ventotto anni, per Renault Espace è arrivato il momento di un nuovo lifting estetico (mirato e superficiale, non profondo e non esteso) che lo adegua al nuovo corso estetico della casa automobilistica della Losanga. Dopo le prime immagini delle scorse settimane è arrivato il momento di una galleria più approfondita e di conoscere meglio la monovolume francese, grazie ad alcune informazioni precise sul restyling.

Partiamo, ovviamente, dalle novità di carattere estetico: la nuova Renault Espace restyling viene caratterizzata da una nuova mascherina centrale-frontale, che collega i due gruppi ottici a mandorla e che include il grande logo dell’azienda, e da una nuova fascia paraurti anteriore, più elaborata ed imponente, più muscolosa e massiccia. Il lifting comprende anche nuovi copricerchi e cerchi in lega inediti. Ve l’avevamo detto – no?! – che si tratta di un aggiornamento molto leggero, molto sottile.

Per quanto riguarda la gamma di motorizzazioni, non si devono segnalare pesanti innovazioni: rimane disponibile solo il propulsore 2,0 litri dCi diesel, ora proposto in tre declinazioni da 130 cavalli, 150 cavalli e 175 cavalli, più parco nei consumi e più efficiente grazie all’arrivo del sistema di recupero dell’energia cinetica in frenata (per tutte le tre declinazioni), ad alcuni miglioramenti nel sistema di gestione termica e nel sistema di ricircolo dei gas di scarico, alla nuova carenatura sottoscocca che ha reso la vettura maggiormente aerodinamica, a nuovi pneumatici a bassa resistenza al rotolamento e al nuovo servosterzo elettroidraulico. La vettura è ancora disponibile con trazione anteriore e con trasmissioni manuale a sei marce e automatica sequenziale a sei marce.

La nuova Renault Espace restyling 2012 viene poi dotata di alcune novità di contenuto: debutta una telecamera posteriore che si attiva nelle fasi di retromarcia e che proietta le immagini ricavate sullo schermo del sistema di navigazione satellitare, proposta in abbinamento al lettore DVD con due schermi dietro i poggiatesta dei sedili anteriori da 7 pollici di dimensione. Sono ora disponibili, di serie per tutte le declinazioni della monovolume, il sistema di infotainment Carminat TomTom Live, il sistema di apertura delle portiere e di accensione del propulsore senza chiave e la connettività USB, Aux-In e Bluetooth.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)