Renault, Luca de Meo: “Le auto elettriche sono la miglior scelta possibile per gli automobilisti”

Per Luca de Meo "il futuro è ancora elettrico"

Renault, Luca de Meo: “Le auto elettriche sono la miglior scelta possibile per gli automobilisti”

Renault punta a rivoluzionare l’auto elettrica nei prossimi anni, mirando a rendere la guida elettrica più economica rispetto a quella a benzina, con un’autonomia pari o superiore a quella delle auto tradizionali. Questo obiettivo è destinato a convincere anche gli scettici dell’elettrico. Nonostante le vendite deludenti di auto elettriche in Europa quest’anno e la fine delle sovvenzioni governative, l’amministratore delegato di Renault, Luca de Meo, rimane ottimista, sostenendo che “il futuro è ancora elettrico”. Nonostante le difficoltà, come le riduzioni di prezzo e l’incertezza sul valore residuo, Renault è determinata a perseguire la sua visione per l’auto elettrica.

Per Luca de Meo “il futuro è ancora elettrico”

Parlando con Autoweek Luca de Meo ha affermato: “Sono consapevole che molti oggi siano molto preoccupati per questa situazione. Non dirò che queste preoccupazioni siano del tutto ingiustificate. Quest’anno, infatti, si venderanno meno auto elettriche rispetto all’anno scorso. Le sfide sono enormi e credo che l’Europa debba discuterne urgentemente, soprattutto in vista degli obiettivi dell’Unione Europea”.  Ha poi aggiunto: “Tuttavia, penso che sia cruciale rifocalizzarsi sul quadro generale e sul lungo termine. Il veicolo elettrico è il futuro, o almeno rappresenterà una parte significativa del futuro, nonostante gli ostacoli e le difficoltà a breve termine che dobbiamo affrontare”.

Luca de Meo sostiene che della guida elettrica non solo beneficia il clima, ma anche gli automobilisti: “Un veicolo elettrico accelera più velocemente, è più potente, quasi silenzioso e molto confortevole. Ci dà l’opportunità di liberarci dalle limitazioni imposte dalle auto a carburante da anni, come le dimensioni e la posizione del motore a combustione. Con la propulsione elettrica possiamo reinventare l’architettura e la struttura dell’auto.”

“Prendiamo la nostra Scenic, ad esempio. Siamo riusciti a darle un passo più lungo eliminando il motore a combustione tradizionale. Questo le ha permesso di avere lo spazio interno di una Espace, che è in realtà 26 centimetri più lunga. Un altro aspetto che spesso viene dimenticato è che i veicoli elettrici sono naturalmente più intelligenti e meglio connessi a Internet. Grazie alla potenza disponibile, possiamo alimentare tutti i computer e gli schermi di bordo. La rivoluzione dei veicoli elettrici è anche una rivoluzione del software che cambia la guida, forse anche più della trasmissione stessa”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)