Rolls-Royce registra il record di vendite nel 2018
Con 4107 modelli e 2000 dipendenti è stato un anno d'oro
Rolls-Royce Motor Cars è in attività da ben 115 anni, nel corso dei quali ha costruito e mantenuto una reputazione invidiabile per la produzione di alcuni dei veicoli più belli e lussuosi del mondo.
Come molti produttori di auto con cui condivide una storia così lunga, Rolls-Royce ha visto alternarsi periodi di alti e di bassi, ma sotto il gruppo BMW ha registrato una crescita eccellente, abbastanza costante e mai vista prima. In effetti, in termini di vendite complessive, il 2018 ha dimostrato di essere l’anno di maggior successo di tutta la sua storia.
Rolls-Royce: un grazie particolare agli States
So che stavate già pensando ai mercati asiatici ma dovrete ricredervi perché il più grande mercato per questo prezioso brand rimangono sempre gli Stati Uniti, che è notevolmente cresciuto e che ha favorito il raggiungimento di quota 4107 modelli venduti nel 2018. Tutti i modelli della gamma hanno registrato valori positivi, con una netta prevalenza della famiglia Phantom. Sono stati inseriti più di 30 nuovi artigiani per prendere parte al programma di alta personalizzazione con cui Rolls-Royce ha cercato di andare in contro al massimo alle esigenze dei clienti più particolari e probabilmente è stata una mossa apprezzata.
Rolls-Royce: nuova forza lavoro e record di impiegati
I record non si limitano alle sole vendite. Grazie a questa costante e positiva crescita, il brand ha potuto inserire 200 nuovi dipendenti tra posizioni in fase di produzione o di amministrazione superando quota 2000 dipendenti nel mondo, segnando quindi un nuovo record storico. Anche il controverso SUV Cullinan è stato ben accolto dai clienti di Rolls-Royce e gli ordini saranno completati nella seconda metà del 2019. Questa continua crescita è una buona notizia in un’industria automobilistica che sta attraversando alcuni momenti difficili. Ben fatto Rolls-Royce.
Seguici qui