Roma Fuoriserie, tra auto classiche ed elaborazioni mozzafiato

La capitale accende la passione

Roma Fuoriserie - Dal 13 al 14 aprile si è tenuta l'importante mostra laziale che ha raggruppato numerose auto d'epoca e non solo

Anche il 2013 è sinonimo di passione classica per Roma che ha accolto nella sua fiera il tanto atteso evento Fuoriserie, svoltosi lo scorso weekend nella capitale. Il Roma Fuoriserie si propone come una manifestazione dedicata particolarmente al mondo delle quattro ruote, dove potete trovare vetture classiche, sportive, ma anche auto elaborate e supercars esclusive.

Un anno pieno di anniversari per i vari club laziali che hanno festeggiato l’evento come si doveva. Il Club Alfa Roma ha commemorato i 50 anni dell’Alfa Giulia GT e i 30 dell’Alfa 33, mentre il Registro Fiat Italiano ha spento le sue 50 candeline. Infine, il motorismo romano ed italiano è stato festeggiato dal Circolo Romano La Manovella in occasione dei suoi 50 anni di esistenza.

Il 2013 è anche l’anniversario Lamborghini che festeggia i suoi 50 anni: proprio per questo motivo, l’ASI ha deciso di omaggiare lo storico marchio italiano allestendo uno stand espositivo con una LM002 e una Urraco P250.

Non da meno è stato il concorso “Povere Ma Belle”, dove hanno avuto modo di partecipare le auto classiche con un valore al di sotto dei 12.000 euro. Questa premiazione è stata organizzata per ricompensare i migliori restauri che non hanno ancora avuto modo di partecipare ai più importanti concorsi di eleganza sia per la loro età che per il numero elevato di esemplari prodotti.

Per i più giovani e appassionati di tuning, è stato preparato anche lo stand di Elaborare che, tra le tante preparazioni di ogni genere, ha esposto anche due Lotus speciali: una Exige S 2013 e una Evora, entrambe di colore bianco. Sempre nello stesso padiglione, il Ferrari Club Passione Rossa era ben presente all’evento: nello stand modenese sono stati esposti alcuni dei modelli più rappresentativi del sodalizio romano come ad esempio una 458 Italia, una 360 Challenge Stradale o ancora una Testarossa di colore grigio.

E per finire in bellezza, poiché chi parla di motori parla anche di donne, è stata organizzata anche una sfilata di modelle aspiratanti al titolo di Miss Motorissima 2013 con premiazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)