Roma migliora il trasporto pubblico: mille nuove licenze taxi in arrivo

Roma si prepara a una svolta nel settore dei trasporti pubblici non di linea

Roma migliora il trasporto pubblico: mille nuove licenze taxi in arrivo

Roma si prepara a una svolta nel settore dei trasporti pubblici non di linea. L’amministrazione capitolina ha dato il via libera a un concorso per l’assegnazione di mille nuove licenze taxi, una mossa attesa da vent’anni che mira a potenziare il servizio in vista del Giubileo 2025.

Linee guida del bando

La delibera approvata dalla Giunta delinea le linee guida del bando, il cui lancio è previsto a breve. Delle mille autorizzazioni, 800 saranno standard, mentre 200 saranno dedicate a veicoli attrezzati per il trasporto di passeggeri con disabilità.

Costi delle licenze e redistribuzione

L’acquisizione delle licenze comporterà un esborso significativo: 75.500 euro per quelle ordinarie e 52.850 euro per quelle destinate ai mezzi per disabili. Questi importi, che hanno suscitato dibattiti, saranno in gran parte (80%) redistribuiti tra gli attuali tassisti romani, mentre il rimanente sarà investito dal Comune per migliorare la qualità e la sicurezza del servizio.

Aumento del numero di taxi

L’Assessore alla Mobilità, Eugenio Patané, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Stiamo concludendo un iter burocratico che porterà a un aumento del 20% delle vetture circolanti”. Infatti, considerando anche l’introduzione delle “seconde guide”, che hanno già raccolto 450 adesioni, il numero di taxi disponibili nell’arco delle 24 ore passerà dagli attuali 7.700 a quasi 9.200.

Adeguamento delle tariffe

Parallelamente, l’amministrazione ha recentemente approvato un adeguamento delle tariffe. Lo scatto iniziale del tassametro, fermo dal 2012, aumenterà da 3 a 3,50 euro nei giorni feriali diurni e da 7 a 7,50 euro nelle ore notturne (22-6). Inoltre, è stata introdotta una tariffa minima di 9 euro per corsa.

Modernizzazione del servizio taxi

Queste misure rappresentano un tentativo di modernizzare e ampliare il servizio taxi nella Capitale, rispondendo alle crescenti esigenze di mobilità della città eterna, specialmente in previsione dell’afflusso di visitatori atteso per l’Anno Santo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)