Roma punta sulla mobilità sostenibile: ATAC ordina 411 autobus elettrici Iveco

Investimenti anche per la manutenzione stradale: 300 milioni di euro per rifare 1000 km di strade

Roma punta sulla mobilità sostenibile: ATAC ordina 411 autobus elettrici Iveco
Un importante passo verso la mobilità sostenibile è stato compiuto a Roma, dove l’ATAC (Agenzia del Trasporto Autoferrotranviario del Comune di Roma) ha siglato un contratto con Iveco Bus per l’acquisto di 411 autobus elettrici. Gli autobus elettrici sono il modello E-Way di Iveco, disponibile in due lunghezze: 12 o 18 metri. Le batterie hanno una capacità variabile tra 378 e 462 kWh, a seconda della versione. Le prime consegne sono previste per la fine del 2024, mentre l’intera fornitura sarà completata entro il 2026.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato anche un piano di manutenzione stradale senza precedenti nella storia della capitale. Si tratta di un investimento di 300 milioni di euro, che prevede il rifacimento di oltre 1000 km di strade, marciapiedi e piste ciclabili, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la vivibilità della città.
Domenico Nucera, Presidente della Business Unit Bus del Gruppo Iveco, ha espresso il suo grande orgoglio per il ruolo chiave svolto da Iveco nella trasformazione di Roma verso una mobilità più sostenibile ed efficace. “La nostra esperienza e competenza nel settore del trasporto passeggeri elettrico sono apprezzate in tutta Italia e anche all’estero, affermando la nostra leadership come partner affidabile“. “Siamo felici di portare la nostra innovazione nella capitale d’Italia, la Città Eterna, e di iniziare il 2024 con questo importante traguardo, dopo aver registrato un anno molto positivo in termini di ordini per Iveco Bus“.
L’anno scorso è stato importante per Iveco Bus, che ha annunciato in aprile la volontà di rilocalizzare in Italia una parte della sua produzione di autobus. Nella città di Foggia, vicino al polo FPT Industrial, specializzato nei motori industriali, nascerà un nuovo impianto dedicato alla fabbricazione di autobus, soprattutto dei modelli ecologici a zero e basse emissioni. Questa decisione dimostra l’impegno di Iveco Bus per lo sviluppo sostenibile e per il rafforzamento della sua presenza nel mercato italiano.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)