Roma: raffica di multe per auto elettriche e ibride sulle strisce blu, ecco il motivo
Raffica di multe per le auto elettriche sulle strisce blu a Roma a causa di un guasto informatico
A Roma, tra l’1 e l’8 gennaio 2025, molti automobilisti con auto elettriche o ibride hanno ricevuto una multa per aver parcheggiato senza ticket nelle aree contrassegnate dalle strisce blu. Circa un migliaio di cittadini si sono visti recapitare con gran sorpresa a casa l’avviso di pagamento. I possessori di queste auto, infatti, beneficiano della sosta gratuita proprio per le minori emissioni dei loro veicoli. L’improvvisa ondata di sanzioni ha sollevato dubbi e proteste, poiché le regole sul parcheggio per i mezzi ecologici dovrebbero consentire l’esenzione dal pagamento. Molti automobilisti hanno cercato chiarimenti per capire se si sia trattato di un errore amministrativo o di un cambiamento normativo non adeguatamente comunicato.
Raffica di multe per le auto elettriche sulle strisce blu a Roma a causa di un guasto informatico
Roma Servizi per la Mobilità ha chiarito che l’ondata di multe è stata causata da un guasto tecnico-informatico, attribuibile alla società incaricata della manutenzione del sistema. Questo malfunzionamento ha impedito il corretto riconoscimento delle targhe dei veicoli autorizzati a beneficiare della sosta gratuita. Di conseguenza, gli accertatori di ATAC, addetti ai controlli, hanno emesso sanzioni anche per automobili che, in base alle normative vigenti, avrebbero dovuto parcheggiare senza obbligo di pagamento.
Per questo motivo le multe emesse non dovranno essere pagate. Nella comunicazione inviata ai proprietari di veicoli elettrici o ibridi sanzionati, si legge che “nello scusarci per l’accaduto, qualora il veicolo abbia ricevuto preavvisi di accertamento, informiamo che i verbali emessi tra l’1 e l’8 gennaio 2025 sono stati annullati”. La decisione è stata presa su indicazione del Dipartimento Risorse Economiche di Roma Capitale e della società responsabile del sistema, ponendo fine alla questione senza alcun onere per gli automobilisti coinvolti.
Seguici qui