Richiamo Ferrari airbag Takata - Ci sono diversi modelli del Cavallino tra gli 814 che Ferrari ha richiamato negli Stati Uniti per sistemare un problema nel montaggio degli airbag prodotti dalla giapponese Takata. Airbag che, essendo stati montati male, potrebbero gonfiarsi nella direzione sbagliata.
Per via degli airbag difettosi prodotti dalla Takata, Toyota si trova costretta ad operare un maxi richiamo di 2,9 milioni di vetture distribuite in tutto il mondo per adempiere alla opportuna messa in sicurezza. In Europa sono 350 mila le vetture coinvolte tra cui spiccano RAV4 ed Auris.
La Honda richiama i modelli tra il 2001 ed il 2003 per un problema legato ad un difetto negli airbag. I modelli dal 2008 al 2011 sono già stati richiamati, anche se 313.000 unità non hanno ancora ricevuto assitenza.
Toyota ha ritirato molte auto negli ultimi anni per dei problemi agli airbag e, per questo, il colosso nipponico ha deciso di comprare 13 milioni di airbag da Nippon Kayaku, una società rivale di Takada
Airbag difetttoso - Un malfunzionamento dell'airbag del passeggero sui veicoli dei quattro costruttori giapponesi prodotti tra il 2000 e il 2004 provocherà il richiamo di più di 3 milioni di vetture da tutto il mondo. A comunicare la notizia è stato il ministero dei Trasporti nipponico.
Ferrari California T richiamo USA - La Ferrari richiama 185 California T MY 2016 vendute negli Stati Uniti per un potenziale rischio di perdita di carburante. I modelli interessati dall'intervento di richiamo sono quelli prodotti tra l'8 settembre e l'11 novembre 2015.