Alfa Romeo Giulia – A Stoccarda, in occasione dell'evento dedicato alle auto sportive organizzato dall'autorevole testata specializzata tedesca, due versioni della berlina del Biscione conquistano altrettanti riconoscimenti
Alfa Romeo alla Mille Miglia 2018 - Nell'edizione 2018 della rievocazione storica della "corsa più bella del mondo" il Biscione festeggerà il 90° anniversario dalla prima vittoria, ottenuta l'1 aprile 1928 con la 6C 1500 Super Sport.
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio - Fermando il cronometro sul tempo di 7':51,7'' l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio ha conquistato il primato di categoria nel giro del Nurburgring. Grazie al motore V6 biturbo 2.9 da 510 CV, il nuovo modello high-performance del Biscione si erge a SUV più veloce di tutti nel popolare tracciato tedesco.
Alfa Romeo Summer Activities - Le tre migliori vetture del marchio milanese saranno presenti in 6 località per un totale di 47 eventi, disponibili per un test drive. A partire da Stelvio, il primo SUV di Alfa Romeo che sta già conquistando molti appassionati del segmento.
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio - Due prototipi dell'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio sono stati filmati mentre giravano veloci sulla pista del Nürburgring. Probabile che il SUV del Biscione con motore V6 biturbo da 500 CV abbia fatto partire la sua caccia al record del giro sul noto tracciato tedesco.
Figlia della volontà di rilanciare l’immagine del marchio di Arese, è una supercar che fa discutere gli appassionati come poche altre, scopriamo perchè
Alfa Romeo Stelvio - Dopo la potente Quadriofglio Verde, Stelvio compare anche in vesti meno estreme. Sotto il cofano il 2.0 litri MultiAir da 280 cavalli, che dovrebbe denominare il modello "Veloce" e completare la gamma a benzina. A Ginevra comparirà ufficialmente.
Alfa Romeo Giulia – Nuovi rumors sulla berlina del Biscione, parlano di un'altra possibile versione destinata al mercato nordamericano, collocabile tra il modello con unità da 280 cavalli e la più performante Quadrifoglio
Alfa Romeo e Jeep della Polizia di Stato – Giunte le prime autovetture di una flotta indirizzata ai Reparti di Prevenzione Crimine e ai Commissariati della Polizia di Stato. Previsti anche due esemplari di Alfa Romeo Giulia Veloce, in allestimento Polizia Stradale, impiegate come auto staffetta per la Autorità istituzionali
Alfa Romeo Motor Show 2016 - L'Alfa Romeo Giulia catalizza tante attenzioni al Motor Show di Bologna con la versione Quadrifoglio disponibile anche per i test drive. Nello stand del Biscione, insieme a Giulietta Veloce e MiTo Veloce, c'è anche la sportiva roadster compatta 4C Spider.
Alfa Romeo caratterizzerà la sua presenza al Motor Show 2016 con la sportività dei suoi modelli esponendo Giulia Quadrifoglio, 4C Spider, Giulietta e Mito in allestimento Veloce. Nondimeno gli appassionati potranno provare la Giulia Quadrifoglio nell'area 48 dedicata ai test drive.
Dopo la versione Quadrifoglio, LACO Design immagina così una futura versione Veloce del primo Suv del marchio del Biscione sulla falsariga delle caratteristiche della già esistente Giulia Veloce.
Alfa Romeo Giulietta MY 2018 – Dopo il debutto del nuovo SUV del Biscione, si pensa a come potrebbe essere l'aspetto di una futura hatchback, prendendo spunto dal nuovo corso stilistico del marchio
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio - Sin dal debutto a Los Angeles l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio ambisce a concrete prestazioni da record di categoria al Nurburgring, forte delle simulazioni aziendali che proiettano il nuovo SUV del Biscione davanti alle versioni più potenti di Porsche Cayenne e Range Rovers Sport.
Alfa Romeo Giulia - Secondo alcune indiscrezioni, pare sia confermata la variante Sportwagon che andrà ad incrementare le vendite e ampliando automaticamente la gamma Giulia. Il debutto potrebbe avvenire al Salone di Francoforte.
Alfa Romeo Giulia Auto Europa 2017 - Gli oltre 100 giornalisti italiani dell'automotive hanno assegnato all'Alfa Romeo Giulia il premio di "Auto Europa 2017". Sbaragliando la concorrenza degli altri 20 modelli selezionati, la nuova berlina di Arese ha conquistato un prestigioso riconoscimento che ne premia la bontà del prodotto.
Alfa Romeo Giulietta Veloce - A Parigi Alfa Romeo, insieme alle versioni "Veloce" di Giulia e MiTo, presenta anche la nuova Giulietta Veloce, caratterizzata da una sportività più marcata. Dotata di accattivante livrea metallizzata in Nero Etna, la vettura del Biscione è spinta dall'inedito motore 1.6 JTDm da 120 CV con cambio automatico Alfa TCT.
Alfa Romeo MiTo Veloce - Il nuovo modello del marchio di Arese monta un "signor" propulsore, il 1.4 MultiAir Turbo benzina 170 CV con cambio automatico TCT. Insieme alla Giulietta e alla Giulia, è una delle grandi protagoniste dello stand del Biscione a Parigi
La Casa di Arese torna alla trazione posteriore e rientra nel segmento ”d” dopo 5 anni, con quella che è certamente l’auto più attesa del 2016, non solo da noi italiani. Nata con un DNA sportivo, non delude le attese e si fa perdonare le poche note dolenti, con un piacere di guida inarrivabile