Dopo la sentenza del WTO, che autorizza gli USA a imporre dazi contro l'UE per 7,5 miliardi di dollari come compensazione per gli aiuti illegali concessi da Bruxelles ad Airbus, gli Stati Uniti hanno annunciato che le misure scatteranno il 18 ottobre.
Il presidente americano Donald Trump avrebbe convocato alla Casa Bianca i vertici di BMW, Daimler e Volkswagen con l'obiettivo di arrivare ad un accordo che possa evitare dazi e guerra commerciale.
Dopo le rassicurazioni all'Ue sull'applicazione dei dazi sulle auto "europee" importante dagli Stati Uniti, il presidente Usa minaccia pesanti misure annunciando una tassa del 25% su ogni vettura che arriverà negli Usa dall'Unione europea.
Con una possibile minaccia di ulteriori dazi all'importazione promessi da Donald Trump, i segmenti di auto di nicchia ma in generale tutto il mercato auto rischia di tremare e subire una forte frenata, come recentemente successo alle vetture sportive ma in particolare alle cabrio.
Comportamenti alla guida - Una ricerca europea lanciata quattro anni fa sugli automobilisti europei elegge gli italiani come i guidatori meno responsabili secondo i "colleghi" europei. Gli svedesi invece sono ritenuti i conducenti più responsabili del Vecchio Continente.
Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI, ha aperto a Roma i lavori della 69a Conferenza del Traffico e della Circolazione, dove ci si confronterà sul tema della rottamazione e del rinnovo del parco auto circolante