Alfa Romeo ha cambiato i suoi piani per il futuro a breve termine, cioè entro il 2022. Non più sette nuovi modelli, come annunciato nel 2018, ma solamente quattro. Senza le sportive che avevano suscitato l'interesse degli appassionati.
Alfa Romeo, secondo nuovi rumors, potrebbe rafforzare la sua gamma SUV, affiancando all'anticipato Tonale e al già noto Stelvio un nuovo esemplare ancora più compatto. Al vertice si prospetta anche un mezzo più voluminoso di segmento E
Al Salone di Ginevra 2019 fa il suo esordio la Alfa Romeo Giulia Racing, versione speciale a tiratura limitata che rende omaggio alla tradizione sportiva del Biscione e al ritorno del brand "Alfa Romeo Racing".
Interpellato sulla strategia del brand lombardo, il nuovo responsabile globale nomina anche uno dei modelli più attesi, anticipato già lo scorso giugno
Alfa Romeo spinge sull'acceleratore per dar vita al suo inedito SUV compatto: nascerà nel 2020 nello stabilimento di Pomigliano, lo stesso impianto che darà vita alla nuova Jeep Renegade dotata di tecnologia ibrida
Nell'incontro con i sindacati il Gruppo FCA ha illustrato le novità di prodotto dei propri brand che riguarderanno da vicino gli stabilimenti italiani dell'azienda, nei quali viene assicurata la piena occupazione.
La futura supercar del Biscione sarebbe realizzata attorno a un telaio monoscocca in fibra di carbonio e disporrebbe di un assale frontale elettrificato
Secondo la rivista britannica Car Magazine l'Alfa Romeo GTV, nuova sportiva che il Biscione lancerà fra tre anni, verrà realizzata anche in versione cabriolet.
La Nuove Giulia GTV potrebbe essere realtà dopo le parole rassicuranti di Marchionne, che ci rivela un modello altamente prestazione da oltre 600 CV su base Giulia e con 2 porte. Oggi un render ci suggerisce quella che potrebbe essere la futura linea della coupé di Balocco.
Alfa Romeo Giulia e Stelvio NRING - I due modelli a tiratura limitata, presentati all'ultimo Salone di Ginevra 2018, sono ora disponibili per gli ordini. Solamente 108 esemplari verranno prodotti per ogni modello per la regione EMEA.
600 cv, trazione integrale, sistema propulsivo ibrido con E-Boost e perfetta distribuzione dei pesi: saranno queste le peculiarità della nuova Alfa Romeo GTV
Alfa Romeo – La futura gamma del Biscione potrebbe comprendere diverse novità, oltre alla vociferata Coupé su base Giulia. Si parla di una nuova 4C e anche di una probabile e più spumeggiante 6C
Alfa Romeo 6C – Ritorna in evidenza la vociferata supercar della casa milanese, dopo un post riportato sull'account Facebook del preparatore Pogea Racing, noto già per aver lavorato sulla 4C
Vicina alla soglia dei 60 mila euro, offre prestazioni ed allestimento elevati, ma si posiziona decisamente in alto, andando a superare il prezzo di una equivalente Audi Q5 2.0 TFSI, una eccellenza assoluta in grado di garantire una qualità ed una tecnologia difficilmente eguagliabili
Torna su un'Alfa Romeo la denominazione Veloce da sempre riservata ai modelli più sportivi e ricchi di dettagli esclusivi della casa costruttrice italiana. La nuova Giulia Veloce vanta un kit estetico esclusivo, un nuovo motore turbo diesel da 210 cv costruito interamente in alluminio, l'inedita trazione integrale Q4 ed impianto frenante maggiorato con pinze freni in alluminio.