Salone Auto di Torino 2025: un terzo dei brand presenti è cinese
Ondata di auto made in China per il Salone Auto di Torino
L’automotive cinese conquista sempre più spazio nei saloni europei. Dopo l’IAA 2025 di Monaco, ora è il turno di Torino di confermare la crescente presenza dei marchi cinesi nel nostro continente. Dal 26 al 28 settembre, tra piazza Castello e i Giardini Reali, si svolgerà il Salone Auto di Torino dove saranno presenti 50 brand, di cui ben 17 provenienti dalla Cina. Si tratta insomma di una vera e propria ondata di auto “made in China” che sicuramente si farà notare nella città che un tempo era considerata la capitale dell’auto in Italia.
Ondata di auto made in China per il Salone Auto di Torino
Il dato è chiaro: circa un terzo degli espositori al Salone Auto di Torino è cinese, a testimonianza della crescita e della competitività dei produttori orientali. Tra i marchi presenti spiccano Byd, Dongfeng, Geely, Leapmotor, Omoda (Chery), Voyah (Dongfeng), Denza (Byd), Seres (Dongfeng), Emc (Yibin Kaiyi), Foton (Baic), Jaecoo (Chery), Lepas (Chery), M-Hero (Dongfeng), Polestar (Geely) e SWM (Shineray), pronti a farsi notare dagli appassionati e dai professionisti del settore.
Oltre al classico design italiano, il Salone Auto di Torino accoglierà una forte presenza di marchi cinesi, mentre la filiera dell’auto, segnata dalla crisi di vendita di Stellantis, guarda all’est per nuove opportunità. Durante i giorni dell’evento sarà infatti assegnato il “Piemonte meets China – Turin Automotive Design Award”, il primo premio europeo dedicato al design automobilistico cinese, pensato per promuovere la collaborazione tra i sistemi automotive di Italia, Europa e Cina.
Ovviamente protagonista assoluta sarà Stellantis, vera padrona di casa a Torino. L’azienda infatti sarà presente con tutti i suoi brand: Abarth, Alfa Romeo, Lancia, Fiat, Jeep, Maserati, DS, Peugeot, Citroën e Opel. A rappresentare la Motor Valley emiliana, invece, ci saranno le eccellenze del made in Italy come Ferrari e Dallara, a sottolineare il connubio tra tradizione e innovazione nel settore automotive italiano.
Seguici qui
