Salone auto e moto d’epoca 2012: il salone dei record
Concorso Povere ma Belle ed aste al ribasso
Il Salone auto e moto d’epoca 2012 di Padova ha segnato quest’anno un altro record, quello delle presenze. Infatti solamente nei primi giorni è stato visitato da più di 60.000 persone: non solo giornalisti ed esperti del settore ma anche famiglie, curiosi ed appassinati. Il patron della Kermesse, Mario Baccaglini, ha così commentato il successo: ‘Anche quest’anno gli appassionati ci hanno stupito, un record dietro l’altro: giovedì un record, venerdì un altro record ed anche nella giornata di sabato, nonostante il meteo avverso, il pubblico ci ha premiato. Più di sessantamila persone sono venute a Padova. Evidentemente l’auto d’epoca è più forte di qualsiasi crisi. Siamo contenti perchè Auto d’Epoca è uno strumento di emozione e questo ci permette di superare qualsiasi difficoltà’.
Tutto ciò ci permette di capire che nonostante i Saloni in giro per il mondo propongono vetture sempre più moderne e dal design futuristico, il passato non perde mai il suo fascino. Alla fiera di Padova inoltre molto sono state le novità, soprattutto l’asta al ribasso ed il concorso Povere ma Belle. Si tratta della vendita di alcune vetture d’epoca battendole ad asta solo che il prezzo è già fissato e lo si può soltanto diminuire. In questo modo, assicura l’amministrazione, i più fortunati possono portarsi a casa una vettura elegante anche al prezzo di 1 euro.
Tra le vetture vendute con questo sistema figura una Fiat 1900 Granluce del 1953, una Ford Consul Capri del 1962 e una Citroen Ami 8 del 1976.
Il successo di queste due interessanti novità è stato così commentato da Baccaglini: ‘Le vetture iscritte al concorso hanno tutte un valore di meno di 12.000 euro: la bellezza delle vetture non è un business ma è unicamente dettata dalla passione del possessore. Qui chi vince è solo la passione’.
Seguici qui