Salone Auto Torino 2025: novità, location e format della kermesse dal 26 al 28 settembre

Presentata ufficialmente la seconda edizione della manifestazione ideata e realizzata da Andrea Levy

Salone Auto Torino 2025: novità, location e format della kermesse dal 26 al 28 settembre

Si terrà da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025 la seconda edizione di Salone Auto Torino, la manifestazione che proverà a migliorare il grande successo dello scorso anno, nella quale ha accolto 500.000 visitatori provenienti da tutta Italia per scoprire e provare le novità delle 43 Case automobilistiche che hanno partecipato all’evento.

Attesi oltre 50 brand auto

Anche quest’anno gli organizzatori si aspettano un numero di presenze simili a quello dell’edizione precedente, con oltre 50 brand automotive attesi, tra i quali ci saranno anche i marchi del Gruppo Stellantis che ha già confermato la propria presenza, come è stato annunciato quest’oggi in occasione della presentazione ufficiale del Salone dell’Auto di Torino 2025 che si è svolta ai Musei Reali di Torino.

Presentazione nella quale è intervenuto, in collegamento da Roma, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha espresso il suo sostegno all’evento ideato e realizzato da Andrea Levy, presidente di Salone Auto Torino, che ha presentato la nuova edizione con Andrea Tronzano, assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive, Internazionalizzazione e Attrazione Investimenti della Regione Piemonte, Mimmo Carretta, assessore Sport, Grandi Eventi Turismo e Tempo Libero della Città di Torino e Alberto Scuro, presidente ASI.

Salone Auto Torino 2025

Le novità del format

L’edizione 2025 del Salone Auto Torino introdurrà alcune modifiche al format, tracciando un perimetro differente e più concentrato dell’area espositiva. Le novità di prodotto, i prototipi e le supercar saranno esposte in piazza Castello e piazzetta Reale, oltre che tra i viali dei Giardini Reali. La manifestazione all’aperto e a ingresso gratuito conferma l’orario esteso (dalle 9 alle 19) e la formula che privilegia l’interazione diretta con il pubblico.

I test drive delle novità del mondo auto partiranno da piazza Castello, mentre i test ride dedicati alle moto prenderanno il via da piazza Vittorio Veneto, con quest’ultima che sarà il punto di raccordo per le sfilate del Salone Auto Torino, in particolare nelle giornate del 27 e 28 settembre.

Salone Auto Torino

In piazza Vittorio Veneto è previsto infatti l’arrivo, sabato 27 settembre, del Supercar Meeting Venaria Reale Torino, l’esclusiva esperienza che coinvolgerà 100 equipaggi di collezionisti provenienti da tutta Italia. Domenica 28 settembre piazza Vittorio Veneto diventerà punto di partenza del Concorso d’Eleganza Festival Car 2025 che si terrà nel bordo di Revigliasco Torinese, nel comune di Moncalieri.

Confermato il Free Pass

Il Salone Auto Torino 2025, che avrà come madrina dell’evento la giornalista di Sky Federica Masolin, conferma anche l’iniziativa Free Pass, rendendo disponibile il biglietto elettronico gratuito che offre ai visitatori l’accesso a diversi sconti e tariffe agevolate grazie alle convenzioni con musei, hotel, ristoranti e trasporti sia nazionali che locali.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)