Salone di Francoforte 2013: Hyundai i10 2014, ecco com’è la nuova generazione – Foto Live

Più grande e più lussuosa

Hyundai i10 2014 - Al Salone di Francoforte Hyundai presenta la nuova i10 aggiornata nel look, migliorata nella qualità dei materiali dell'abitacolo e pronta a continuare a cavalcare l'onda di successo del modello. Tre le motorizzazioni disponibili per la nuova city car sudcoreana che è cresciuta nelle dimensioni.

Al Salone di Francoforte è stato alzato il velo sulla nuova Hyundai i10, la city car sudcoreana tanto apprezzata dal mercato. Le immagini live che abbiamo raccolto allo IAA 2013 ci fanno vedere come è cambiata la vettura di Hyundai.

La nuova i10 ha mantenuto l’immediata riconoscibilità al primo sguardo, ma è stato aggiornato il design con linee più fluide ed eleganti, come si nota nell’anteriore dove sono incastonati i nuovi gruppi ottici e la presa d’aria ben visibile. Il profilo del tetto della vettura segue un andamento spiovente verso il portellone posteriore. I cerchi delle ruote sono da 15 pollici.

Rispetto al modello precedente la Hyundai i10 2014 è cresciuta nelle dimensioni, aggiungendo 80 millimetri in lunghezza, 65 mm in larghezza, ma abbassandosi di 40 mm. Le nuove misure hanno permesso di guadagnare spazio nell’abitacolo come dimostrano i 5 mm in più nel passo.

Sulla nuova i10, Hyundai ha migliorato considerevolmente gli interni con l’introduzione di materiali di qualità superiore e di un rivisitato design dell’abitacolo. Tra gli equipaggiamenti della i10 2014 troviamo gli alzacristalli elettrici, il climatizzatore automatico e i sedili anteriori riscaldati. Per quanto riguarda la praticità di utilizzo la nuova i10 è dotata di un bagagliaio capace di contenere fino a 1.046 litri con i sedili posteriori reclinati.

La nuova Hyundai i10 che verrà realizzata in Europa sarà lanciata sul mercato con tre motorizzazioni differenti: tre cilindri benzina 1.0 litri da 66 CV e 94 Nm di coppia, tre cilindri bi-fuel 1.0 litri da 67 CV e 90 Nm di coppia ed il quattro cilindri benzina 1.2 litri da 87 CV e 120 Nm di coppia. A seconda della motorizzazione si potrà scegliere tra il cambio manuale a cinque marce e la trasmissione automatica a quattro rapporti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)