Salone di Ginevra 2014: Volkswagen Golf GTE plug-in hybrid ufficialmente in arrivo
Il futuro che non dimentica il passato
È bella. È veloce. È persino ibrida. Al Salone di Ginevra la Volkswagen presenterà la terza versione speciale della Golf, derivata direttamente dalla sportiva GTI e dalla versione diesel GTD della stessa famiglia. Si tratta della Volkswagen Golf GTE e sarà dotata di un motore non solo performante, ma anche e soprattutto ecosostenibile grazie alla tecnologia ibrida con ricarica plug-in. Una mossa storica per Volkswagen.
Non stiamo ovviamente parlando dell’elettrica e-Golf, che rappresenta una variante completamente diversa dalla GTE, che invece promette di affermarsi come un modello unico all’interno dell’offerta della casa di Wolfsburg. Parliamo di una vettura in grado di limitare al massimo le emissioni nocive nell’atmosfera, senza però rinunciare a nulla dal punto di vista delle prestazioni. Lo scatto da 0 a 100, per esempio, viene completato in 7,6 secondi, mentre la velocità di punta è di 217 km/h. Tutto merito del sistema ibrido, che oltre al motorino elettrico presenta anche un’unità turbo a quattro cilindri da 1.400 cc. Le potenze di questi due elementi combinate consentono alla GTE di arrivare fino ad un apice di 204 CV, mentre la coppia si assesta sui 350 Nm. Il tutto viene controllato da un cambio dual clutch DSG a sei rapporti. Da notare la presenza del tasto E-Mode, che consente di utilizzare unicamente la trazione elettrica per una distanza massima di 50 km e ad una velocità di punta di 130 km/h.
In generale la GTE, nonostante il suo essere “rivoluzionaria” per la sua gamma, cerca in tutti i modi di mantenere stretti i suoi legami con il passato. Terminali di scarico, profilo e muso rimangono ben riconoscibili, condotti verso il mondo elettrico solamente dalla presenza di una particolare tinta blu e dai nuovi gruppi ottici con tecnologia LED. Passando all’interno dell’abitacolo troviamo altri rimandi al passato della Golf, come i sedili in tartan, ma nonostante questo la tecnologia regna sovrana. Il sistema di infotainment, oltre alle normali funzioni per il comfort di bordo, consente anche di gestire le caratteristiche elettriche della vettura attraverso il software e-Manager (questa funzionalità è compresa nel pacchetto di optional del navigatore GPS), che compare sul display touchscreen da 6,5 pollici. Accanto alla strumentazione troviamo anche il Powermeter per il controllo dell’attività della batteria. Infine potrà essere scaricata anche l’app gratuita Volkswagen Car-Net e-Remote per smartphone, che consentirà il controllo da remoto di alcune funzioni della vettura, oltre a ricevere le informazioni sul suo stato come la carica della batteria e simili.
Insomma, un pieno di tecnologia per un grande classico del mondo dell’auto. Potremmo chiamarlo il “futuro del passato”. E sta arrivando a Ginevra.
Seguici qui