Salone di Ginevra 2017: date, orari e biglietti dell’87^ edizione

Dal 9 a 19 marzo, previste 99 première mondiali e 27 anteprime europee

Salone di Ginevra 2017 - Meno di una settimana al via dell'attesissimo Salone di Ginevra, giunto all'87^ edizione, con la prima due giorni dedicata ai membri della stampa, per poi aprire le porte al pubblico. In attesa del via, tutte le informazioni utili per chi fosse interessato a visitare la kermesse elvetica.
Salone di Ginevra 2017: date, orari e biglietti dell’87^ edizione

A meno di una settimana dal via dell’87^ edizione del Salone di Ginevra, l’attesa ci farà compagnia fino a martedì 7 marzo, giorno in cui le porte del Salone apriranno alla stampa, fino a mercoledì 8 marzo. Nella due giorni, infatti, saremo presenti anche noi e potrete seguire i continui aggiornamenti sul sito web e sui canali social di Motorionline.com con foto e video in diretta. L’evento, che si terrà presso il Palexpo, località nei pressi dell’aeroporto, aprirà al pubblico nella giornata di giovedì 9 marzo con la chiusura fissata per domenica 19 marzo.

In merito agli orari, dal lunedì al venerdì il Salone sarà aperto dalle 10 alle 20, mentre il sabato e la domenica dalle 9 alle 19. Capitolo prezzi. Il costo del biglietto per gli adulti ammonta a 16 franchi svizzeri (circa 15 euro) e per i ragazzi da 6 a 16 anni 9 franchi svizzeri (8,50 euro). Per i gruppi formati da almeno 20 persone il prezzo sarà di 11 franchi svizzeri ciascuno (10,30 euro), mentre per chi entrerà dopo le 16 avrà diritto a uno sconto del 50%. I tagliandi si potranno comprare anche online. Per raggiungere il Salone in macchina basterà dirigersi verso l’aeroporto e seguire le indicazioni della Polizia Stradale, oppure tramite gli autobus di linea 5. In treno, invece, la stazione è situata a pochi passi dalla struttura, raggiungibile anche a piedi.

Alla kermesse elvetica saranno previste 99 première mondiali e 27 anteprime europee. Dopo la presentazione al Salone di Los Angeles e il Porte aperte della settimana scorsa, la Alfa Romeo Stelvio calcherà il red carpet dell’evento. C’è attesa anche per la Alpine A110, coupè a motore centrale mostrata più di un anno fa sottoforma di concept. Audi mostrerà una carrellata di novità tra cui il facelift della RS 3 Sportback e le probabili RS 1, RS Q5 e RS 5 Coupè. Ferrari presenterà l’erede della F12 Berlinetta: la 812 Superfast. DS Automobiles porterà la nuova DS 7 Crossback, mentre Peugeot l’Instinct Concept: l’autonoma in grado di anticipare le mosse del conducente. Infine, McLaren e Volvo presenteranno rispettivamente la 720 S (nome provvisorio) e la XC60. Altre novità saranno svelate nel corso dell’evento. Tante le auto elettriche e startup che mostreranno le proprie creazioni, è il caso di Italdesign, Elextra, Techrules GT96, Eadon Green Black Buillin, Fittipaldi EF7, Pininfarina H600 e Italdesign Automobili Speciali.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)