Salone di Seul 2011: presentate la Hyundai Blue² e la Sonata Hybrid

Salone di Seul 2011: presentate la Hyundai Blue² e la Sonata Hybrid

Il salone di Seul non sarà forse uno degli appuntamenti più attesi della stagione, almeno per quel che riguarda il mercato europeo, ma ogni tanto vale la pena di buttare un occhio anche dalle parti della capitale coreana. Non sono perchè qui hanno sede alcune importantissime case, ma anche per le novità che potrebbero presto esordire anche da noi, come la Hyundai Blue² e la nuovissima Sonata Hybrid.

La Blue² è la prima auto prodotta dal marchio coreano con l’innovativo sistema FCEV (Fuel Cell Electric Vehicle) ed è alimentata a idrogeno. Questa nuovissima concept car (dal nome in codice HND-6) è un’auto di medie dimensioni, che anticipa le linee guida di una futura berlina. Il nome Blue² nasce dalla combinazione fra il termine “Blue Drive” (sub-brand che contraddistingue le versioni ecologiche di Casa Hyundai) ed il numero <2> del simbolo H², proprio della molecola d’idrogeno. Si tratta di una tecnologia estremamente ecologica ed innovativa, grazie alla quale la Blue² è in grado di percorrere fino 34,9 km con un solo litro di idrogeno a fronte di una potenza di 90 kW. Persino gli interni sono realizzati con concetti e materiali ecocompatibili.

Accanto alla Blue² troviamo la nuovissima Sonata Hybrid. Equipaggiata con un motore 2.0 “Nu” a benzina, cambio automatico a 6 rapporti ed un motore elettrico da 30kW, la Sonata Hybrid eroga una potenza massima di 191 Cv: ai 150 Cv del propulsore si devono infatti aggiungere i 41 del motore elettrico. È una vettura decisamente efficiente, che vanta consumi d’eccezione: soli 21 km/ℓ (dati relativi al modello omologato per il mercato coreano).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)