Salone di Seul 2013: Hyundai HND-9, il nuovo concept coreano
Potrebbe anticipare la prossima Genesis coupé
Al Salone di Seul è arrivata un’altra novità presentata da un marchio “casalingo”. Stiamo parlando di Hyundai, che ha mostrato al mondo la sua nuova concept car Hyundai HND-9. Si tratta di una vettura futuribile e particolarmente interessante, in quanto alcune delle sue soluzioni potrebbero essere applicate sulla prossima generazione della Genesis coupé.
Un’anteprima con i fiocchi, quindi, con delle dimensioni contenute in 4.695 mm per quanto riguarda la lunghezza, 1.890 mm di larghezza, 1.340 mm di altezza e 2.860 mm di passo. Il suo design è ancora una volta un’espressione della Fluidic Sculpture, la “Scultura Fluida” che rappresenta la nuova filosofia del marchio coreano per le future incarnazioni delle sue vetture. Già a cominciare dal cofano non possiamo non notare come l’aspetto sportivo della HND-9 si sposi in qualche modo con una certa eleganza, che però non va a diminuire la potenza trasmessa dal suo look. Sempre affascinanti sono le portiere con apertura a farfalla, mentre davanti vediamo un’interessante griglia con trama esagonale. Le gomme sono montate su cerchioni da 22 pollici e l’intera struttura è stata realizzata facendo larga uso di materiali in carbonio, così da risparmiare molti chilogrammi nel computo finale del peso. Se avete una passione per il look sportivo, poi, non rimarrete indifferenti davanti al quadruplo terminale di scarico posteriore.
Anche gli interni, però, non sono stati trascurati. Hyundai ha cercato di ripetere quanto fatto all’esterno, ovvero unire una certa eleganza e sensazione di lusso con un’esperienza di guida moderna e dinamica. Lo testimoniano i sedili sportivi, realizzati in modo da rendere una differente tonalità di colore a seconda dell’angolo di visuale da cui li si guarda. Naturalmente anche tutti gli aiuti alla guida e il sistema di infotainment sono stati concepiti per essere efficienti e facili da utilizzare, partendo dalla base dell’abitacolo di un aereo.
Chiudiamo parlando del motore: questa Hyundai HND-9 è una vettura a trazione posteriore, che si muove grazie ad un turbo benzina a iniezione diretta GDI con una cubatura da 3.300 cc, in grado di produrre una potenza massima di 362 CV, il tutto controllato da un cambio automatico a otto velocità.
Seguici qui