Scania AXL: l’autocarro pesante a guida totalmente autonoma [FOTO e VIDEO]

Senza cabina, ideale per il lavoro in miniera

Scania AXL è il nuovo concept di autocarro pesante a guida autonoma sviluppato dal marchio di veicoli industriali del Gruppo Volkswagen. Privo di cabina, è il mezzo perfetto per le operazioni di trasporto in miniera.

In scia al concept NXT che prefigura un autobus urbano / veicolo commerciale a guida autonoma, Scania ha sviluppato un altro veicolo in grado di muoversi da solo. 

Senza cabina

Si chiama Scania AXL ed è il nuovo concept di autocarro pesante completamente autonomo, caratteristica resa evidente dalla sua particolare configurazione che è completamente priva della classica cabina da camion. Un nuovo modulo tecnologico e intelligente sulla parte anteriore del mezzo sostituisce la cabina tradizionale. Nonostante ciò, AXL è facilmente riconoscibile come un veicolo di Scania grazie a un design complessivo in linea con la produzione classica del marchio del Gruppo Volkswagen.

Motore a combustione con biocarburanti rinnovabili

Altro elemento interessante da notare è che, a differenza della maggior parte dei concept a guida autonoma, lo Scania AXL non ha una propulsione elettrica ma è invece alimentato da un motore a combustione interna che utilizza biocarburanti rinnovabili. Secondo il costruttore di veicoli industriali, questo veicolo è il perfetto esempio di “come si combinano tradizione e nuova tecnologia”. A proposito di tecnologia, lo Scania AXL dispone anche di telecamere, radar, sensori lidar e ricevitori GPS.

Ideale per lavorare in miniera

Le miniere e i grandi cantieri chiusi sono i contesti ideali per i camion a guida autonoma come lo Scania AXL poiché sono luoghi ben controllati. Nelle miniere ad esempio un sistema logistico chiaro indicherebbe al veicolo come comportarsi. Il primo truck autonomo di Scania è progettato per soddisfare le esigenze operative delle aziende che lavorano nelle miniere e non è ancora abbastanza “intelligente” per muoversi in strada.

Per semplificare e rendere più sostenibili le operazioni di trasporto

Scania punta ad essere uno dei primi produttori di veicoli industriali a proporre sul mercato autocarri pesanti completamente autonomi che consentirebbero a tante aziende operanti nel settore dell’estrazione e dell’edilizia di semplificare le operazioni di trasporto, rendendole anche più sostenibili.

Claes Erixon, responsabile ricerca e sviluppo di Scania, afferma: “Abbiamo già dei camion a guida autonoma operativi nelle attività dei clienti. Finora però hanno lasciato spazio all’intervento umano per prenderne il comando quando necessario. Scania AXL non ha una cabina di comando e questo cambia notevolmente le regole del gioco. Lo sviluppo dei veicoli a guida autonoma ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Non abbiano ancora tutte le soluzioni, ma attraverso concept come AXL apriamo nuove strade e continuiamo ad apprendere a grande velocità”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)