Sciopero 11 luglio 2019: orari e modalità dello stop ATM a Milano
Disagi previsti anche a Monza e Como
Lo sciopero ATM dell’11 luglio 2019 sta creando un po’ di disagi al traffico a Milano. Tanti abitanti del capoluogo lombardo hanno dovuto spostarsi in auto, visti gli orari previsti dello stop dei mezzi pubblici, provocando così code e rallentamenti lungo le strade milanesi. Anche se, almeno nella mattinata, dall’azienda dei trasporti si è parlato di circolazione regolare su tutta la linea.
La circolazione sulle linee metropolitane e di superficie prosegue regolarmente per tutte le destinazioni (#Sciopero CUB Trasporti).
— ATM (@atm_informa) July 11, 2019
Gli orari dello sciopero per le linee ATM
L’agitazione, proclamata dalla Confederazione Unitaria di Base Trasporti (Cub Trasporti), ha comunque i seguenti orari per le linee ATM milanesi: lo sciopero è previsto fino alle ore 15 e dalle ore 18 al termine del servizio. Dunque, l’unico periodo in cui viene garantito il servizio nel corso della restante parte di questo giovedì 11 luglio è tra le 15 e le 18.
Monza e gli orari dello sciopero
Questa agitazione tocca anche Monza, nelle linee gestite da NET (Nord Est Trasporti): dopo il primo stop della mattinata, l’agitazione è prevista dalle 14.50 al termine del servizio. Per il trasporto extra urbano, invece, gli orari sono uguali a quelli di ATM, cioè uno sciopero fino alle 15 e dalle 18 al termine del servizio.
Lo stop per la funicolare Como-Brunate
Lo sciopero arriva anche a Como e la funicolare Como-Brunate: la linea si ferma fino alle 16.30 e dalle 19.30 al termine del servizio.
Seguici qui