Sciopero mezzi 27 settembre 2019: orari e modalità nelle città italiane
Disagi previsti soprattutto a Milano
Il 27 settembre sarà un venerdì nero per i trasporti pubblici. È stato, infatti, indetto uno sciopero generale, che metterà a rischio bus, metropolitane e treni per l’intera giornata. Lo stop è stato indetto dalla Confederazione unitaria di Base trasporti, Cub trasporti e dall’organizzazione sindacale Sol Cobas. Sono attesi grandi disagi soprattutto nelle grandi città.
Sciopero mezzi 27 settembre: gli orari a Milano
Per ora solo in alcune città sono state annunciate le modalità di questo sciopero, tra cui Milano. Nel capoluogo lombardo lo stop sarà di 24 ore, quindi per tutta la giornata, con l’esclusione della solita fascia di garanzia.
I mezzi di superficie e le linee della metropolitana saranno attive solamente da inizio servizio alle 8.45 e dalle 15 alle 18.
Sciopero mezzi 27 settembre: le modalità a Napoli
Anche a Napoli ci saranno dei disagi, seppur più contenuti: il personale di CTP si fermerà per quattro ore dalle 9 alle 13.
Sciopero mezzi 27 settembre: altre città
Tra le altre città coinvolte c’è lo stop alle 17.30 alle 21.30 a Piacenza dei dipendenti SETA e lo sciopero nel comparto ferroviario nella regione Toscana per i collegamenti locali dalle 9 alle 17.
Per le altre città, al momento, non ci sono informazioni ufficiali di partecipazione allo sciopero, ma non è escluso possano aggiungersi nel corso dei prossimi giorni. Aumentando così i disagi al traffico.
Seguici qui