Sciopero mezzi 5 ottobre 2024: un sabato di disagi nelle città italiane
Orari degli stop di bus, tram e metro e fasce di garanzia
Dal rientro dalle ferie estive, c’è stato un susseguirsi di scioperi. Il prossimo è previsto per sabato 5 ottobre, quando nelle città italiane sarà complicato muoversi con i mezzi pubblici locali, a causa di uno stop di 24 ore indetto dal sindacato Orsa Trasporti. Lo sciopero non riguarda, invece, i treni nazionali, dunque Trenitalia e Italo.
I motivi dello sciopero
Il sindacato Orsa Trasporti ha indetto lo sciopero di sabato 5 ottobre, come dicevamo di 24 ore a livello nazionale, “a seguito del mancato rinnovo del contratto nazionale degli autoferrotranvieri”.
Gli orari dello sciopero
Come di consuetudine, lo sciopero è in totale di 24 ore, ma ci sono le fasce di garanzia, in cui circoleranno regolarmente i mezzi pubblici, con modalità diverse tra le varie città. Questo stop procurerà anche un probabile aumento del traffico veicolare, seppur con minori disagi rispetto ad altri stop del trasporto locale, essendo programmato per la giornata di sabato, quando molti italiani non lavorano e ci sono, di conseguenza, meno spostamenti.
Le fasce garantite nelle principali città (comunicati fino ad ora):
ROMA – Fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20
MILANO – Revocato lo sciopero, dopo la precettazione del Prefetto, per la concomitanza con manifestazioni e Inter-Torino di calcio
NAPOLI – Dalle 5 alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30
BOLOGNA – Fino alle 8.30 e dalle 16.30 alle 19.30
GENOVA – Dalle 6 alle 9 e dalle 17.30 alle 20.30
Seguici qui