Sciopero trasporti: venerdì di disagi per chi deve viaggiare
Stop a bus, metro, treni, aerei e navi
Lo sciopero nazionale di 24 ore indetto per la giornata di oggi, venerdì 21 ottobre, che coinvolge diversi settori del pubblico e del privato riguarderà anche i trasporti nazionali e locali, i cui lavoratori protestano contro le privatizzazioni e i tagli. Sarà dunque una giornata a forte rischi disagi per chi deve viaggiare o spostarsi in città visto che lo sciopero terrà fermi bus, treni, metropolitane, aerei e navi.
Il trasporto aereo garantisce i voli dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21, mentre i lavoratori del trasporto marittimo sono in sciopero da un’ora prime delle partenze di venerdì 21 ottobre. Per quanto riguarda invece i treni le forme di protesta sono differenti: i dipendenti fissi scioperano per 24 ore, mentre gli addetti alla circolazione incrociano le braccia dalle 9 alle 17. Le Frecce di Trenitalia circoleranno regolarmente, così come sarà garantito il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino.
Disagi anche per gli spostamenti in città con i mezzi pubblici dove lo sciopero avrà modalità diverse da città a città. La circolazione regolare di bus e metro sarà garantita nelle seguenti fasce: a Milano da inizio turno alle 8:45 e dalle 15 alle 18; a Roma da inizio turno alle 8:30 e dalle 17 alle 20; a Torino dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15; a Napoli dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17 alle 20; a Firenze dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15; a Genova dalle 6 alle 9 e dalle 17:30 alle 20:30; a Bologna da inizio turno alle 8:30 e dalle 16:30 alle 19:30.
Seguici qui