Sciopero Treni: il 22 e 23 ottobre ci potrebbero essere disagi a Milano
Oggi si incrociano invece le braccia in Emilia Romagna
24 ore di disagi si vedono all’orizzonte per i pendolari dei treni. Sta per arrivare uno sciopero dei treni che fermerà i convogli dalle 21 di giovedì 22 ottobre alle 21 di venerdì 23.
Secondo quanto pubblicato sul sito del ministero dei Trasporti, lo sciopero dei treni è promosso dal Cat (Coordinamento autorganizzato trasporti) e per questo il personale della società Trenord e del Gruppo Fsi incrocierà le braccia per 24 ore. Si tratta di uno sciopero di carattere nazionale.
I problemi per i viaggiatori, però, iniziano già oggi dato che le Organizzazioni Sindacali FILT CGIL – FIT CISL – UILTRASPORTI – UGL TRASPORTI e FAISA CISAL hanno proclamato uno sciopero di 24 ore del personale ferroviario (macchinisti e capitreno) di TPER, Trasporto Regionale Emilia Romagna, che ha fatto sapere che per il personale viaggiante dei servizi ferroviari TPER sarà in sciopero per 24 ore dalle ore 00.01 alle ore 24 di oggi, lunedì 5 ottobre, con fasce di servizio garantite dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21 sulle linee della rete di competenza FER Bologna-Portomaggiore, Bologna-Vignola, Ferrara-Suzzara, Ferrara-Codigoro, Reggio Emilia-Guastalla, Reggio Emilia-Sassuolo, Reggio Emilia-Ciano d’Enza, Modena-Sassuolo e Parma-Suzzara.
Seguici qui