Sciopero treni Lombardia 19 maggio, orari e regole per la circolazione

Aderenti i dipendenti Trenord del sindacato Or.S.A.

I treni di Trenord entreranno in sciopero nel corso dell'intera giornata di domani. Motivo dell'agitazione è il contratto e alcune nuove norme inerenti proprio il diritto allo sciopero, che non sono state accettate dal sindacato Orsa
Sciopero treni Lombardia 19 maggio, orari e regole per la circolazione

Un nuovo sciopero rischia di modificare e creare disagi alla circolazione delle auto. Questa volta, però, non sono i mezzi pubblici urbani, bensì i treni il cui staff appartiene al sindacato Or.S.A.. Lo sciopero ha carattere regionale, per cui colpirà unicamente le tratte della Lombardia, anche se alcuni disagi potrebbero essere previsti anche su quei tragitti che includono fermate sul territorio lombardo. L’agitazione inizierà alle ore 3 del mattino di domenica, ovvero questa notte, e si concluderà quasi 24 ore dopo, alle 2 del mattino di lunedì. I treni coinvolti saranno principalmente quelli gestiti da Trenord. Infatti la società ha diramato un comunicato nel quale si invitavano tutti i viaggiatori a prestare la massima attenzione alla regolarità dei propri treni. Siccome lo sciopero avrà luogo durante un giorno festivo, non sono previste fasce orarie garantite.

In un comunicato stampa dell’Or.S.A. si leggono gli obiettivi e le motivazioni dell’agitazione, ovvero «ottenere il diritto di democrazia. Anche in Trenord sottoporre e vincolare, l’applicazione del contratto di lavoro al giudizio del referendum, come richiesto da circa il 50% dei dipendenti. Rivendicare di cambiare un contratto che ci chiede di lavorare di più riducendoci le retribuzioni. Introdurre norme e regole nella gestione del personale per difendere il diritto di sciopero, oggetto di ingiustificati attacchi della commissione di garanzia che interpreta unilateralmente gli accordi comprimendo ulteriormente un diritto costituzionale

Per ottenere informazioni circa il proprio treno e il proprio biglietto, è possibile consultare il sito Web Trenord.it, affidarsi al canale Twitter (sono previsti vari account a seconda del treno su cui si vogliono informazioni), chiamare il numero verde 800.500.005 oppure rivolgersi ai My Link Point nelle stazioni di Milano Porta Garibaldi, Milano Cadorna e Saronno.

Foto: Flickr

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)