SEAT, fuori dalla Russia a partire dal 2015

Vendite troppo basse

SEAT - Il marchio iberico sta per uscire dal mercato russo per via delle consegne deludenti: basti pensare che, anno dopo anno, le vendite sono scese del 10%
SEAT, fuori dalla Russia a partire dal 2015

Il gruppo Volkswagen ha da poco annunciato il futuro del marchio SEAT in alcuni mercati del globo. Quello che sappiamo è che l’azienda di Wolfsburg ha deciso che il costruttore di auto spagnolo non sarà più presente in Russia e ciò già dal prossimo anno.

Secondo quanto riportato da un portavoce del brand spagnolo, questa decisione sarebbe stata presa in seguito alla crisi economica a cui bisogna aggiungere anche la moneta locale debole. L’interferenza della Russia nella crisi ucraina ha generato sanzioni da parte di alcuni paesi occidentali che hanno avuto un impatto negativo e quello dell’industria automobilistica è stato uno dei settori che ne ha risentito di più.

In Russia, le vendite sono scese del 10% nel mese di ottobre e di 13% nei primi dieci mesi del 2014, questo perché i clienti hanno esitato a compiere grandi spese in un momento in cui la moneta locale si sta impoverendo e anche per via dell’instabilità economica generale della Russia. Le vendite di SEAT il mese scorso sono scese del 50% rispetto ad ottobre 2013 e solamente 78 auto sono state vendute, mentre da gennaio ad ottobre le consegne sono calate di ben 57%, una percentuale negativa che si traduce in solamente 1.324 SEAT russe vendute da inizio 2014. Infine, il 2013 è stata la miglior annata per SEAT in Russia visto che ha registrato 3.375 veicoli, un dato non di certo eccellente, ma pur sempre superiore alla situazione attuale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths
Auto

Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths

Markus Haupt assumerà la guida ad interim in attesa della nomina del successore
Cambio al vertice a sorpresa per Seat e Cupra. L’azienda ha rilasciato una nota ufficiale per annunciare l’addio di Wayne