Seat Leon 2020: la prima auto del marchio completamente connessa [VIDEO]

Il focus sulla tecnologia a bordo della quarta generazione

La nuova Seat Leon ha messo in primo piano la tecnologia all'interno dell'abitacolo: il Digital Cockpit, il sistema di infotainment Full Link e l'app Seat Connect per seguire l'auto anche dal proprio smartphone
Seat Leon 2020: la prima auto del marchio completamente connessa [VIDEO]

La nuova Seat Leon è stata presentata alla fine del mese di gennaio ed è la prima auto del marchio spagnolo ad essere completamente connessa. Questo modello, infatti, è equipaggiata con il sistema Full Link, con schermo fino a 10″, con la compatibilità per gli smartphone, navigazione e servizi online. Inoltre, è dotata di eSIM integrata per connettersi e per usufruire del sistema eCall.

Il sistema Full Link

Entrando nel dettaglio, il sistema Full Link è dotato di serie di uno schermo da 8,25 pollici, ma è possibile richiederlo da 10 pollici con la versione Navi, comprensiva di navigazione online ed il ‘gesture control’.

È compatibile con Android Auto ed Apple CarPlay, quest’ultimo con accesso wireless, per replicare lo smartphone sullo schermo dell’infotainment. Tra le novità c’è l’introduzione della radio online, permettendo al cliente di ascoltare qualsiasi stazione online, anche quelle trasmesse in un Paese diverso.

Il Digital Cockpit

Il Digital Cockpit consente di ricevere le indicazioni sulla guida in maniera digitale, con tre diverse possibilità di visualizzazione delle informazioni sul display: classica, digitale e dinamica. La prima mostra le informazioni secondo lo schema tradizionale di tachimetro e contagiri, la seconda mostra le informazioni con una mappatura della zona in cui ci si trova.

Il display dinamico, infine, fornisce con maggiore chiarezza le informazioni più rilevanti per il conducente (consentendogli di personalizzarle), con tachimetro e contagiri di lato, con un design semicircolare. In caso di chiamata, il display si adatta e permette di vedere sullo schermo un pop-up con la figura e l’ID di chi sta chiamando.

Seat Connect

Tra le funzioni della nuova Seat Leon c’è anche l’app Seat Connect, grazie alla quale sarà possibile controllare da remoto numerose funzioni: dai dati di guida alla posizione di parcheggio, passando allo stato della vettura, comprese porte e luci.

Con l’introduzione della variante ibrida plug-in (PHEV), verranno integrate ulteriori funzionalità come la gestione del processo di ricarica da remoto tramite l’e-Manager, controllare l’aria condizionata e gestire gli orari di partenza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths
Auto

Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths

Markus Haupt assumerà la guida ad interim in attesa della nomina del successore
Cambio al vertice a sorpresa per Seat e Cupra. L’azienda ha rilasciato una nota ufficiale per annunciare l’addio di Wayne