Share Now, Fiat 500X in arrivo a Roma, Torino e Milano
Le 500 a ruote alte affiancheranno Smart, BMW e Mini nei prossimi mesi
Share Now, società leader nel campo del car sharing a flusso libero nata dalla joint venture tra car2go e DriveNow, introduce una novità all’interno della propria flotta italiana: si tratta del SUV Fiat 500X, versione “a ruote alte” dell’auto icona del made in Italy, che affiancherà le già presenti BMW, Mini e Smart. Le 500X arriveranno dopo l’estate a Roma (130 unità) e a Torino (50 unità), con l’introduzione di ulteriori nuovi modelli in autunno, anche a Milano.
Share Now e Fiat 500X,
“Dopo un anno e mezzo in cui abbiamo tutti viaggiato a rilento, possiamo dire che finalmente ripartiamo “con il botto”! Siamo, infatti, orgogliosi di accogliere nella famiglia Share Now una vera e propria icona del settore automobilistico italiano, la Fiat 500X.” – afferma Andrea Leverano, Regional Operations Director South West di Share Now.
La Fiat 500X è, infatti, la declinazione SUV-crossover della famiglia 500, che riprende forme e stilemi della piccola berlina, ma con dimensioni e capienza aumentate, grazie all’introduzione delle cinque porte. Dimensioni comunque compatte, che la rendono ideale sia in contesto urbano che extraurbano, con un elevato comfort di marcia per via dell’assetto rialzato.
“Oltre alle Fiat – ha aggiunto Leverano – arriveranno presto anche altri nuovissimi veicoli che ci permetteranno di offrire ai nostri 710.000 utenti italiani, così come ai turisti e business traveller che stanno tornando a viaggiare e ad utilizzare il servizio nel nostro Paese, una gamma di modelli sempre più ampia e che si adatta sempre più ai loro diversi bisogni”. In questo modo, Share Now sarà in grado di offrire la più ampia scelta di veicoli condivisi sul mercato: basti pensare che la flotta italiana si compone di circa 2.300 vetture tra 11 modelli differenti.
Fiat 500X Share Now, le tariffe
La nuova Fiat 500X portrà essere noleggiata per i piccoli spostamenti a partire da 0,29 euro al minuto, il tutto utilizzando esclusivamente l’app Share Now: non ci sarà più bisogno, quindi, di inserire il pin che veniva mostrato sul display presente sul parabrezza delle auto. Interessante anche la possibilità di noleggio a medio-lungo termine fino a 30 giorni consecutivi, con possibilità di oltrepassare i confini italiani.
Seguici qui