Sicilia, Galleria Tremonzelli: il tunnel dove le auto si spengono improvvisamente
Pochi giorni fa l'ultima vittima, coinvolta in un 'incidente autonomo'
Anche l’Italia ha il suo ‘Triangolo delle Bermuda’. In questo caso non parliamo però di un tratto di mare dove navi e aerei scompaiono misteriosamente, ma di un tunnel, dove le auto che lo attraversano rischiano di spegnersi senza un apparente motivo.
E’ la galleria Tremonzelli, situata lungo l’autostrada A19 che da Palermo porta a Catania, dove spesso la causa degli incidenti rimane inspiegabile, con improvvisi black out delle apparecchiature elettroniche sulle auto.
Soprannominata ‘la galleria maledetta’, nel sito Siciliainformazioni.com – dalle cui pagine indaga il giornalista Giulio Giallombardo – sono più di trenta gli articoli che raccontano tutti i casi di auto andate in tilt all’interno del tunnel negli ultimi 4 anni.
La prima segnalazione risale addirittura alla fine degli anni novanta, mentre l’ultimo episodio è di appena qualche giorno fa, in cui sono rimasti feriti un ragazzo e una ragazza, mentre una donna ha perso la vita. Ancora non è chiara la causa dell’incidente, ma si sa per certo che il mezzo coinvolto, una Nissan Note, ha perso il controllo autonomamente.
Le inspiegabili avarie all’interno del tunnel sarebbero riconducibili ai campi magnetici che avvolgono la galleria, anche se, i rilievi effettuati dall’Arpa Sicilia, – Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente – non provano in realtà la presenza di valori anomali negli indicatori. Inoltre, anche l’Anas ha sottolineato l’assenza di guasti all’impianto elettrico in quel preciso tratto autostradale.
Tra le “vittime” della galleria stregata, in passato c’è stato anche un giornalista dell’Ansa, Adolfo Fantaccini, rimasto improvvisamente in panne con la propria vettura nel 2010.
“La mia auto finì contro un muro, – ha raccontato Fantaccini sul sito siciliano – sono salvo, e lo è anche la persona che sedeva al mio fianco, solo perché alle nostre spalle non sopraggiungeva alcun automezzo. Il motore si spense all’improvviso come i fari e contestualmente le luci della galleria. Sottolineo che avevo fatto il tagliando un mese prima. Da quel momento ho deciso di evitare la galleria, quando mi reco a Catania o sulle Madonie”. Ma non ci sono soli racconti di improvvisi black out: nel 2013 un pullman prese addirittura fuoco all’uscita del tunnel…
Un mistero che ad oggi nessuno è ancora riuscito a risolvere.
Seguici qui
La si può considerare ,ormai una credenza popolare in Sicilia queste cose attecchiscono bene ,per certi versi assomiglia agli incendi inspiegabili che avvenivano a Caronia ,ma che poi si scopri erano perpetrati da padre e figlio ,abitanti del luogo ,tornando a Tremonzelli anch’esso resta un fenomeno inspiegabile ,fatta centinaia di volte in moto e macchina personalmente mai avuto niente ma come diciamo noi l’impressione è peggio della malattia ….
Impressione??? Ma impressione di che ?? Lo provi sulla propria pelle e vediamo se è impressione o malattia…io mi sono visto morto e nn lo auguro a nessuno …faccia lei
Oltretutto a Caronia il dolo esiste ma ci sono anche fenomeni inspiegabili successi a funzionari e militari, messi a verbale sul caso Caronia.. caso prontamente chiuso per dolo. (ridicolo!)
Si informi bene signor Nino.
Il 07 agosto 2017 anche la mia macchina, una Fiat 16, è andata in avaria appena entrata in Galleria Tremonzelli, direzione Palermo. Ha cominciato a perdere progressivamente di potenza, fino a spegnersi del tutto, riuscendo comunque ad uscire dalla Galleria. Ancora oggi non si riesce ad accendere la macchina, pare che sia andata irrimediabilmente distrutta la memoria della centralina motore.
Bompietro, lì 24 agosto 2017. f.to. Cancellieri Patrizia Piera