Skoda Elroq: debutto al Salone di Parigi 2024 [FOTO LIVE]
Nuovo SUV elettrico Skoda Elroq: caratteristiche e prezzi
La Skoda Elroq fa il suo debutto al Salone di Parigi 2024, con i primi esemplari pronti a raggiungere i clienti nel marzo 2025. Il nuovo SUV elettrico della casa ceca si presenterà in quattro allestimenti: Elroq 50, 60, 85 e 85x. Tuttavia, il lancio iniziale vedrà protagonisti solo i modelli 50 e 85, con le altre varianti che arriveranno successivamente sul mercato.
Le specifiche tecniche
L’Elroq 50, versione d’ingresso, si distingue per la trazione posteriore e un pacco batterie da 55 kWh (52 kWh effettivi). Il propulsore elettrico eroga 125 kW, garantendo un’autonomia compresa tra 364 e 375 km. Salendo di livello, troviamo l’Elroq 60, equipaggiata con una batteria da 63 kWh (59 kWh netti) che promette di superare i 400 km di percorrenza. Questa versione monta un motore da 150 kW. Entrambi i modelli raggiungono una velocità massima di 160 km/h.
Per chi cerca prestazioni superiori, Skoda propone le varianti Elroq 85 ed Elroq 85x. Queste montano una batteria più capiente da 82 kWh (77 kWh utilizzabili). L’Elroq 85 mantiene la trazione posteriore ma con un motore potenziato a 210 kW, mentre l’85x si distingue per la trazione integrale realizzata con due motori, per una potenza complessiva di 220 kW. Entrambe toccano i 180 km/h di velocità massima. È l’Elroq 85 a vantare l’autonomia più elevata, stimata tra 540 e 580 km secondo il ciclo WLTP.
Versioni e allestimenti
Passando agli allestimenti, l’Elroq 50 offre di serie un ricco equipaggiamento che include un sistema di infotainment connesso con display da 13 pollici, navigatore satellitare, integrazione ChatGPT, radio DAB, Bluetooth e due porte USB-C da 45W anteriori. Non mancano Apple CarPlay e Android Auto wireless. Il comfort è assicurato dal climatizzatore automatico bi-zona, dall’avviamento keyless, dai sedili anteriori e volante riscaldabili. La dotazione di sicurezza comprende Front Assistant con frenata automatica e rilevamento pedoni, Crew Protect Assist, Turn Assist e Lane Assist. Completano il quadro cruise control, 7 airbag, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con retrocamera.
I prezzi
L’Elroq 85 alza ulteriormente l’asticella, introducendo un pacchetto completo di ADAS per la guida assistita di Livello 2. Questo include Cruise Control adattivo predittivo, Lane Assist evoluto e Traffic Jam Assist. Si aggiungono il phone box refrigerato per la ricarica wireless dello smartphone, il sistema Kessy full per l’accesso senza chiave, il blocco elettronico delle portiere posteriori e i vetri oscurati. L’estetica si arricchisce con finiture esterne in Unique Dark Chrome satinato, Design Selection Loft e illuminazione interna LED estesa. Per quanto riguarda i prezzi, la Skoda Elroq 50 sarà disponibile a partire da 34.500 euro, mentre il modello Elroq 85 avrà un listino base di 43.500 euro.
Seguici qui