Skoda Elroq: prestazioni, design e sicurezza per il nuovo SUV elettrico

Un nuovo standard per i SUV elettrici

Skoda Elroq: prestazioni, design e sicurezza per il nuovo SUV elettrico

La Skoda Elroq, il nuovo SUV elettrico della casa ceca, si prepara a fare il suo ingresso sul mercato. Prevista per l’autunno, con le vendite che inizieranno nel 2025, questa vettura rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di elettrificazione del marchio.

Recentemente, il prototipo è stato avvistato durante le prove al Nurburgring, il celebre circuito tedesco noto per essere il banco di prova ideale per affinare le prestazioni dei veicoli. Nonostante la carrozzeria fosse ancora celata da pellicole mimetiche, le linee definitive del veicolo erano già ben distinguibili.

Design e filosofia

Il design della Elroq segue la nuova filosofia “Modern Solid” di Skoda, introdotta con il concept Vision 7S. Il frontale si distingue per i fari sdoppiati e una rivisitazione della tradizionale calandra, denominata Tech-Deck Face. Le versioni top di gamma saranno dotate di fari matrix LED. Il posteriore è caratterizzato da gruppi ottici a forma di C. Con una lunghezza di circa 4,5 metri, la Elroq si posiziona come l’erede spirituale della Karoq.

Aerodinamica

Skoda Elroq: prestazioni, design e sicurezza per il nuovo SUV elettrico

Particolare attenzione è stata dedicata all’aerodinamica, con un coefficiente di resistenza (Cx) di 0,26, un dato che sottolinea l’efficienza del veicolo.

La gamma Elroq si articolerà in quattro varianti: 50, 60, 85 e 85x. Il modello base, Elroq 50, sarà equipaggiato con trazione posteriore, una batteria da 55 kWh e un motore elettrico da 125 kW. La versione 60 incrementa la capacità della batteria a 63 kWh e la potenza del motore a 150 kW.

Le versioni top di gamma, 85 e 85x, condividono una batteria da 82 kWh. La Elroq 85 mantiene la trazione posteriore con un motore da 210 kW, mentre la 85x introduce la trazione integrale grazie a due motori, raggiungendo una potenza di picco di 220 kW. Entrambe promettono un’autonomia superiore ai 560 km.

Ricarica

Skoda Elroq: prestazioni, design e sicurezza per il nuovo SUV elettrico

Per quanto riguarda la ricarica, i modelli con batteria da 82 kWh potranno ricaricarsi in corrente continua fino a 175 kW di potenza.

La sicurezza non è stata trascurata: la Elroq sarà dotata dei più recenti sistemi di assistenza alla guida (ADAS) sviluppati da Skoda.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)