Skoda Elroq RS: la versione più sportiva del SUV compatto elettrico ha 340 CV [FOTO e VIDEO]
Dettagli stilistici esclusivi, interni in pelle scamosciata e ricarica fino a 185 kW
Skoda presenta la Elroq RS, versione più dinamica e sportiva del suo SUV compatto ad alimentazione elettrica che si collocata al vertice della gamma del modello, caratterizzandosi per una serie di dettagli estetici esclusivi, sia fuori che dentro, oltre che per una maggiore velocità di ricarica, grazie a una potenza supportata che arriva a 185 kW, e prestazioni più elevate con un’accelerazione 0-100 km/h in 5,4 secondi.
Look distintivo con dettagli in nero
La Skoda Elroq RS, che far il suo debutto in pubblico alla Milano Design Week 2025 in programma dall’8 al 13 aprile, è il primo modello della Casa boema a implementare pienamente il nuovo linguaggio di design Modern Solid. La Erloq RS si distingue esteticamente per il frontale Tech-Deck Face nero lucido, con la Light Band con motivo a “ciglia” verticali di serie, così come i gruppi ottici anteriori a LED Matrix e i fanali a LED. Spiccano poi i dettagli in nero che comprendono le cornici dei finestrini laterali, le barre sul tetto, i lettering sul cofano e sul portellone posteriore e le calotte degli specchietti retrovisori, ai quali si aggiungono i vetri posteriori laterali e il lunotto oscurati. I cerchi in lega con finiture Aero da 21 pollici e la tinta Verde Mamba per la carrozzeria sono ulteriori elementi esclusivi del modello.
Abitacolo che mette l’accento sulla sportività
Gli interni della Skoda Elroq RS sono all’insegna della sportività con l’esclusiva configurazione Design Selection RS Lounge, dominata dal colore nero, che prevede rivestimento in microfibra Suedia con cuciture a contrasto verde lime e finiture in carbon look. A bordo troviamo poi il volante sportivo riscaldato a tre razze rivestito in pelle traforata, i sedili sportivi anteriori riscaldati con poggiatesta integrati e pedaliera in acciaio inox. La strumentazione di serie prevede il Digital Cockpit da 5 pollici e l’infotainment con display da 13 pollici, con la possibilità di arricchire la dotazione con l’head-up display con realtà aumentata e con l’impianto audio Canton a 12 altoparlanti da 675 W, entrambi disponibili in optional nel pacchetto Advanced.
Due motori, batteria da 84 kWh e ricarica in DC fino a 185 CV
Venendo al powertrain, la Skoda Elroq RS monta due motori elettrici, uno all’anteriore e uno al posteriore, che assicurano la trazione integrale e sviluppano una potenza complessiva di 250 kW, pari a 340 CV, permettendo alla vettura un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi, per una velocità di punta di 180 km/h. La batteria ha una capacità di 84 kWh (79 kWh netti) e permette un’autonomia massima dichiarata di oltre 550 km nel ciclo WLTP. La Elroq RS supporta la ricarica a corrente continua fino a 185 kW che permette di passare da 10 all’80% di carica in circa 26 minuti, mentre con in corrente alternata a 11 kW servono 8 ore per una ricarica completa.
Telaio sportivo e sospensioni ribassate
La vocazione dinamica della Skoda Elroq RS è sottolineata anche dalla presenza di telaio adattivo DCC con impostazioni specifiche, sterzo progressivo, sospensioni sportive ribassate (15 mm all’anteriore e 10 mm al posteriore), Drive Mode Select con speciale “modalità trazione” dedicata alla trazione integrale, impianto frenante maggiorato all’anteriore con pinze a due pistoncini.
Nella dotazione di serie degli Adas della Elroq RS troviamo l’ultima versione del Travel Assist, che combina l’Adaptive Lane Assist, il Predictive Adaptive Cruise Control, il Traffic Jam Assist, l’Emergency Assist e il Side Assist, oltre alla funzione Kessy Advanced che sbocca portiere e portellone posteriore quando la chiave si trova a meno di 1,5 metri dall’auto.
Seguici qui